HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Estate nel caos a San Severino Lucano con Levante, che chiude il XXII PMF

5/08/2017

Nella serata di chiusura del Pollino Music Festival 2017, in programma domenica 6 agosto, Levante porterà l'estate di San Severino Lucano 'nel caos'. Il live della giovane cantautrice siciliana di stanza a Torino, che sarà nella nuova giuria del talent show di Sky, X Factor, promette di essere stupefacente.

Impegnata nella tournée “Estate Nel Caos”, che la vede sui principali palchi estivi italiani, l'artista porterà i brani del suo ultimo lavoro discografico e le canzoni che hanno segnato la sua carriera rendendola una delle più apprezzate artiste italiane. Dall’esordio esplosivo con il singolo Alfonso (2013), che ha scalato le classifiche, non si è più fermata: i suoi primi due album, Manuale Distruzione (2014) e Abbi Cura Di Te (2015), le hanno fatto conquistare i cuori di un pubblico crescente.

Un successo anche di critica quello di Levante, che con il suo terzo lavoro, “Nel Caos Di Stanze Stupefacenti” - uscito lo scorso 7 aprile - è balzata subito ai vertici della classifica Fimi Top of the music Gfk degli album più venduti. Il suo ultimo singolo, “Pezzo di me”, in duetto con Max Gazzé, è un travolgente uptempo estivo che gioca spregiudicatamente sull’ambiguità della pronuncia per sbeffeggiare il politicamente corretto.

Ad anticipare sul palco “l’autrice che canta il nuovo pop” saranno, alle ore 20:30, gli Epochè, vincitori di Arezzo Wave Basilicata 2017; una buona annata per la band di Ferrandina che, con il singolo “The Second Song”, è anche arrivata in finale al CapiTalent di Radio Capital. Toccherà poi agli Stag, capitanati da Marco Guazzone, selezionato fra i Giovani della 62a edizione del Festival di Sanremo. Il loro album di debutto, "L'Atlante Dei Pensieri", è stato prodotto nel 2012 da Steve Lyon, già al lavoro con Depeche Mode, Paul McCartney, The Cure e Subsonica. La band romana condurrà il pubblico del PMF “verso le meraviglie”, quelle nascoste nel loro ultimo lavoro discografico, concepito come una bussola, come una mappa con le coordinate per dei luoghi e dei mondi fantastici e inesplorati.

Le meraviglie del Parco nazionale del Pollino, che da 22 anni ospita tra i suoi boschi il PMF, potranno invece essere scoperte partecipando alle diverse attività parallele in programma anche domenica 6 agosto: escursioni guidate, lezioni di yoga, tree climbing e river trek nel Parco Avventura a Bosco Magnano, ma anche un giro sulla giostra panoramica “RB Ride” di Carsten Holler a Timpa della Guardia e una visita alla mostra fotografica “Mario Tommaselli: 50 anni di escursioni sul Pollino”, presso il Centro studi “Mario Tommaselli” di San Severino Lucano, potranno riempire le giornate del pubblico del Festival.

Nella piazzetta di Mezzana Salice, è in programma (ore 18) il live painting e la mostra dell'illustratore Riccardo Puntillo, mentre nell'area campeggio continuerà a trasmettere a circuito chiuso Radio PMF - attività coordinata dall’associazione di promozione sociale Reset di Potenza - che dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20 farà compagnia al pubblico festivaliero con aggiornamenti, musica e interviste agli ospiti musicali a cura di Cristiano Cervoni, il quale chiuderà con un dj set l'ultima serata del Pollino Music Festival 2017.

Il Pollino Music Festival è realizzato in collaborazione tra il Comune di San Severino Lucano e l’associazione Multietnica di Potenza ed è co-finanziato dall'Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Basilicata. Ulteriori informazioni e dettagli sulle numerose attività parallele al festival sono disponibili sul sito www.pollinomusicfestival.it e sulla pagina Facebook della manifestazione.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo