HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arriva anche a San Fele la Panchina Rossa

4/08/2017

La "Panchina Rossa" è diventata il simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne. Sono 6000 le donne italiane tra i 17 e i 70 anni che hanno subito almeno una violenza nella vita. Una donna uccisa lascia un vuoto che non può essere dimenticato, per questo motivo la sedia rossa, è diventata il simbolo del "posto occupato" da una donna vittima di femminicidio, un segno tangibile collocato in uno spazio pubblico di un'assenza nella società,causata dalla violenza.
Oggi sono centinaia le panchine rosse in Italia,un messaggio chiaro ed immediato.
In Basilicata sono già 68 i comuni che hanno aderito al progetto,da qui nasce l'idea di realizzarla anche a San Fele.
Il progetto nasce dalla volontà delle associazioni ed enti coinvolti.
La Panchina Rossa è stata realizzata nella Piazzetta dei Fiori in Loc. Pierno a S. Fele a pochi metri dal Santuario di S. Maria di Pierno e sarà inaugurata domenica 6 agosto alle ore18:00, a cui intervverranno Fernanda Ruggiero Presidente Associazione Onlus La Strada dei Fiori, il Sindaco di San Fele Donato Sperduto, l'Assessore alle Politiche Sociali e Culturali di San Fele Raffaella Carlucci, il Vice Presidente della Federazione Lucana in Svizzera Giuseppe Ticchio e la Commissaria Regionale per le Pari Opportunità Uomo Donna.
L’inaugurazione avverrà nell'ambito della Festa dell'Emigrante organizzata e promossa dal Comitato Pro San Fele in Svizzera.
San Fele, dunque, entra a far parte dei comuni italiani che dicono no alla violenza sulle donne.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo