|
Arriva anche a San Fele la Panchina Rossa |
---|
4/08/2017 | La "Panchina Rossa" è diventata il simbolo del percorso di sensibilizzazione verso il femminicidio e la violenza maschile sulle donne. Sono 6000 le donne italiane tra i 17 e i 70 anni che hanno subito almeno una violenza nella vita. Una donna uccisa lascia un vuoto che non può essere dimenticato, per questo motivo la sedia rossa, è diventata il simbolo del "posto occupato" da una donna vittima di femminicidio, un segno tangibile collocato in uno spazio pubblico di un'assenza nella società,causata dalla violenza.
Oggi sono centinaia le panchine rosse in Italia,un messaggio chiaro ed immediato.
In Basilicata sono già 68 i comuni che hanno aderito al progetto,da qui nasce l'idea di realizzarla anche a San Fele.
Il progetto nasce dalla volontà delle associazioni ed enti coinvolti.
La Panchina Rossa è stata realizzata nella Piazzetta dei Fiori in Loc. Pierno a S. Fele a pochi metri dal Santuario di S. Maria di Pierno e sarà inaugurata domenica 6 agosto alle ore18:00, a cui intervverranno Fernanda Ruggiero Presidente Associazione Onlus La Strada dei Fiori, il Sindaco di San Fele Donato Sperduto, l'Assessore alle Politiche Sociali e Culturali di San Fele Raffaella Carlucci, il Vice Presidente della Federazione Lucana in Svizzera Giuseppe Ticchio e la Commissaria Regionale per le Pari Opportunità Uomo Donna.
L’inaugurazione avverrà nell'ambito della Festa dell'Emigrante organizzata e promossa dal Comitato Pro San Fele in Svizzera.
San Fele, dunque, entra a far parte dei comuni italiani che dicono no alla violenza sulle donne. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|