HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Inaugurate a Barile la sede Unpli Basilicata e la nuova sede della Pro Loco loca

4/08/2017

BARILE - Grande soddisfazione ieri a Barile durante la cerimonia di inaugurazione della sede operativa regionale UNPLI Basilicata e della nuova sede della Pro Loco del borgo del Vulture.
L'incontro ha avuto come tema “Le Pro Loco, una grande risorsa per la Basilicata, in cammino oltre Matera 2019” e si è svolto alla presenza del Presidente nazionale Unpli Antonino La Spina e del Presidente UNPLI Basilicata, Rocco Franciosa che ha espresso compiacimento per il risultato raggiunto, anche grazie alla sinergia con il Comune di Barile (che ha concesso l’utilizzo delle due sedi) sempre in prima linea, come l’Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, nella salvaguardia del patrimonio materiale ed immateriale. Nella stessa direzione anche il Protocollo d’Intesa Unpli-Anci, approvato di recente.
La nuova sede della Pro Loco barilese è stata dedicata al professor Antonio Paternoster, già componente del Comitato Unpli Basilicata, socio fondatore della Pro Loco e del Comitato Sacra Rappresentazione della Via Crucis Barile, la cui figura è stata ricordata durante la cerimonia.
Alla manifestazione sono intervenuti anche il sindaco di Barile, Antonio Murano, il parroco Don Francesco Di Stasi, il Presidente della Pro Loco Daniele Bracuto, Lorenzo Gagliardi, storico presidente della Pro loco barilese e Gianluca Paternoster, figlio di Antonio. Entusiasmo è stato espresso anche da La Spina che affermato: “Qui ho trovato una comunità unita; sono stato letteralmente travolto dalla passione e dalle emozioni di queste persone che hanno un legame fortissimo con il territorio d’appartenenza, valore fondamentale da cui partire per progettare il futuro”.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo