|
Cancellara:proiezione del documentario “ricordi di pietra” |
---|
3/08/2017 | Venerdì 11 agosto 2017, si terrà nel Chiostro del Convento dell’Annunziata la proiezione pubblica di “Ricordi di Pietra”, un film-documentario sul castello di Cancellara e la sua comunità.
Il documentario è prodotto da Anima Loci Associazione Culturale, da un’idea di Marilisa Biscione e Giovanni Salvatore, a cura del quale anche la regia e il DOP. Nasce nel 2014, con la volontà di raccogliere ed elaborare la memoria popolare emersa spontaneamente, in occasione della riapertura straordinaria del castello di Cancellara, dopo decenni di inaccessibilità.
Il castello è simbolo di Cancellara: dominante sul borgo, nel corso della sua storia è stato fortezza, residenza, carcere, abitazione, per finire, dopo il terremoto e lo sgombero del 1980, meta delle escursioni notturne dei giovani. Il documentario è un insieme di testimonianze dei protagonisti delle vicende più recenti, che restituiscono elementi di vita personali e condivisi, è la storia di un luogo che si intreccia con quella della collettività.
Il progetto è finanziato in parte con i fondi regionali del bando di concorso “Nuovi Fermenti” e in parte attraverso una campagna online di crowdfunding, ma soprattutto grazie al generoso contributo degli esercenti, degli artigiani, degli abitanti e degli emigrati originari di Cancellara.
www.ricordidipietra.eu
www.animaloci.eu
Ricordi di Pietra
Anima Loci Associazione Culturale
animalocicancellara@gmail.com
+393393267865
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|