HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trivigno:quando il riciclo si fa moda,2^ edizione

2/08/2017

D’estate i piccoli comuni lucani si ripopolano, rifioriscono e fanno in modo con una serie di iniziative, culturali e d’intrattenimento, di allietare l’estate di chi è tornato o è rimasto in paese.
Trivigno, tra le tante manifestazioni, e grazie al costante impegno della Pro Loco, si distingue per l’evento di eco-fashion “Quando il riciclo si fa moda”, giunto alla II edizione.
Sulla scia del successo del primo anno, i partecipanti sono raddoppiati passando da 13 a 26. Sarti, stilisti, associazioni e chiunque abbia una vena creativa ed ecologista, ha potuto dare libero sfogo alla fantasia e porterà in passerella giovedi 10 agosto alle 21 in Piazza Plebiscito il proprio abito realizzato esclusivamente o in larga parte con materiali di scarto.
Gl’iscritti provengono da Potenza, Cancellara, Genzano, Lagopesole, Fasano, Avigliano e ovviamente da Trivigno. Tra i materiali più particolari impiegati, salviette struccanti, camere d’aria e catene di biciclette, gusci di noci, conchiglie, fili elettrici, cd e frutta secca.
Per i cinque giurati scelti tra esperti dei settori moda, tessile e riciclo, sarà ardua scegliere la creazione vincitrice, al cui ideatore verrà consegnato un premio di 500 euro. Ma non basta aver pensato ad oggetti originali, la giuria valuterà l’innovazione nelle tecniche di cucito e di assemblaggio e la linea dell’abito.
Anche se ispirata da principi di sostenibilità, è pur sempre una sfilata di moda.
Le modelle e le creazioni da loro indossate, insieme ad un altro abito casual chic realizzato dai partecipanti, saranno oggetto l’8 e il 9 agosto di uno shooting fotografico a cura del fotogiornalista Gianfranco Vaglio nei palazzi storici Tobia e Brindisi. Acconciature e trucco saranno a cura dei parrucchieri ed estetiste di Passione Bellezza di Albano.
La sfilata sarà intervallata ed allietata dall’esibizione del gruppo di danza The Dangerous.
L’invito della Pro Loco e di tutti i volontari che si sono impegnati per la riuscita dell’evento, è di raggiungere Trivigno già dalle 19 di giovedi 10 quando saranno aperti gli stand di artigianato artistico e di recupero e gli oggetti in vendita frutto dell’iniziativa “Soffitta in piazza”, mercatino di oggetti in disuso recuperati dalle soffitte e dai garage del paese.
Sarà inoltre possibile ammirare le opere dell’artista trivignese Vito Luongo e il lavori degli allievi del corso di disegno e pittura tenuto dalla Pittrice Mina Larocca.
Non mancheranno ovviamente degustazioni di prodotti locali, antipasti e carne alla brace.
Per curiosità e informazioni consultare le pagine facebook Pro Loco Trivigno e Pro Loco Trivigno Eventi.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo