HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino Music Festival 2017, il palco della prima serata è per la Krikka Reggae

2/08/2017

Occhi puntati al cielo per l'apertura della XXII edizione del Pollino Music Festival (PMF), in programma da venerdì 4 a domenica 6 agosto: alle ore 20, infatti, l'evento sarà inaugurato da una performance di danza su tessuti aerei a cura dell'associazione “Campate in aria”.

Diversi gli artisti che venerdì 4 agosto si alterneranno sul palco ad alta quota di Mezzana Salice a San Severino Lucano (Pz) – nuova location del PMF - dove la Krikka Reggae, in chiusura della serata, presenterà il suo ultimo album, “XV anni di sound e cultura”, prodotto in collaborazione con Fondazione Matera Capitale Europea della Cultura 2019, Lucana Film Commission e distribuito da Artist first con Lukania Sound digital, lanciato il 30 giugno scorso su tutti gli store digitali e nei negozi specializzati.

Il live è stato da sempre il miglior biglietto da visita della band lucana, la dimensione ideale dove la Krikka sa esprimersi al meglio, come confermato in questo ultimo lavoro discografico, registrato in occasione del concerto tenuto il 21 giugno 2016 nella Città dei Sassi. E fu proprio un'esibizione dal vivo al PMF 2005 a lanciare il sestetto lucano nel panorama nazionale: da quando Roy Paci li vide sul “palco del Pollino” e decise di produrli, la Krikka Reggae ha macinato centinaia di concerti in Italia e in Europa, esibendosi con i migliori artisti della scena italiana e internazionale.

L'onore di aprire il programma musicale del PMF 2017 toccherà a Giuseppe Germano, chitarrista di San Severino Lucano, diplomato al Conservatorio di Potenza e insegnante all'Accademia Mediterranea di Fardella e all'Associazione Artesonora del suo paese.
A seguire, l'esibizione dei Bytecore - finalisti alle selezioni regionali del contest Arezzo Wave - band che ha trovato la sua identità sonora in una originale fusione di musica elettronica, dubstep, trap, punk, metal, industrial.

Toccherà poi ai Mexico86, considerati da più parti la next big thing partenopea. Gruppo rivelazione del panorama emergente campano, in attesa del loro nuovo album, in uscita nel 2018, Mexico86 porterà nel Parco nazionale del Pollino un sound ricco di melodie e tanta energia rock. A tre anni dall'esordio, la band propone i brani del primo lavoro discografico, “Sprovveduta”, un lavoro in cui sono evidenti contaminazioni che vanno dal country al folk al punk, con riff di organi, chitarre distorte e testi sarcastici su tematiche giovanili.

Nella prima giornata del Festival, ad ingresso gratuito, Cristiano Cervoni intervisterà per Radio PMF gli artisti in cartellone. Radio PMF, attività coordinata dell’associazione di promozione sociale Reset di Potenza, trasmetterà a circuito chiuso nell’area del festival e manterrà quotidianamente (dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20) un filo diretto con il pubblico con aggiornamenti sulle attività, informazioni turistiche e approfondimenti sul Parco nazionale del Pollino, curiosità e, naturalmente, tanta musica.

Il Festival, realizzato in collaborazione tra il Comune di San Severino Lucano e l’associazione Multietnica di Potenza e co-finanziato dall'Ente Parco Nazionale del Pollino e dalla Regione Basilicata, proseguirà sabato 5 e domenica 6 agosto con i concerti di Niccolò Fabi e Levante. Ulteriori informazioni e dettagli sulle numerose attività parallele previste durante la tre giorni sono disponibili sul sito www.pollinomusicfestival.it e sulla pagina Facebook della manifestazione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo