|
Ruoti: 3˄ festival dell’organetto e fisarmonica diatonica |
---|
31/07/2017 | Ruoti ridiventa la capitale italiana di organetto. Si è tenuto presso la villa comunale di Ruoti, il Festival dell’Organetto e Fisarmonica Diatonica, giunto ormai alla sua terza edizione e che ha visto come componenti di giuria i musicisti Giovanni Finoia, marchigiano, il campano Giovanni Gallo e Giuliano Cameli, marchigiano e ambasciatore mondiale di organetto e presidente della giuria.
Nell’ottica della salvaguardia delle tradizioni locali, Ruoti si conferma attenta alla storia del proprio paese attraverso le numerose e importanti iniziative promosse dalle associazioni, cha hanno riscosso, come in questo caso un enorme successo come afferma il Presidente della Pro loco Antonietta Nardiello <<è il terzo anno che Ruoti ci conferma con la grande partecipazione, locale e non solo, l’importanza di questa manifestazione atta a salvaguardare le tradizioni della nostra terra>>.
L’evento che è stato ideato e voluto fortemente dal Maestro ruotese e pluripremiato Gerardo Errichetti che insieme alla Pro Loco di Ruoti, al Comune di Ruoti e all’Apt continua a ridare lustro e “suono” a questo strumento antico e non molto conosciuto <> afferma Errichetti.
La partecipazione al Festival era aperta a tutti, senza limiti di età e senza vincoli di marca di strumenti con un brano a scelta della durata non superiore agli otto minuti. Alla manifestazione hanno gareggiato più di 60 musicisti, autodidatti e professionisti, provenienti da tutta Italia, soprattutto dalla Calabria, Campania e Toscana. Le categorie di audizioni sono state divise due sezioni e sette categorie diverse per età mentre le sezioni invece differivano per strumenti con due file di voci al canto e il numero di bassi che potevano essere quattro o otto.
<> dichiara Cameli <>.
<> afferma Anna Scalise, sindaco di Ruoti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|