HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ex-Otago, Francesco Di Bella, Canova e Mama Marjas per il XIII Metaponto Beach

31/07/2017

Il Metaponto Beach Festival (MBF) si aprirà giovedì 17 agosto con il pop degli Ex-Otago, fra i capisaldi della musica indie italiana, e si chiuderà sabato 19 agosto con la voce dell'ex leader dei 24 Grana, Francesco Di Bella, accompagnato alla chitarra da Alfonso “Fofò” Bruno per Tesla Alternative Music; in mezzo, venerdì 18 agosto, il consueto appuntamento con la Meridional Reggae Reunion, che ospiterà, tra i tanti, anche la regina italiana della musica in levare, Mama Marjas. La musica torna nel castello Torremare di Metaponto con la XIII edizione dell'evento organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, che ospiterà anche diverse band emergenti ed attività parallele.

Agli Epochè, band di Ferrandina che ha vinto le selezioni regionali per il prestigioso concorso Arezzo Wave, l'onore di inaugurare il MBF 2017. A seguire, saliranno sul palco del castello la cantautrice e performer salentina Alea, e i milanesi Canova, freschi del nuovo album “Avete ragione tutti” e caldissimi per il vorticoso tour nazionale in corso, che li sta consacrando come esponenti di primo piano della scena indie italiana. La prima serata si chiuderà con i genovesi Ex-Otago che, dopo aver girato “In capo la mondo” con il disco precedente, sono ripartiti da “Marassi”, la loro ultima fatica discografica, che prende il nome dal quartiere in cui la band ha mosso i primi passi quindici anni fa.

Venerdì 18 agosto, tutti i dialetti del Sud Italia si incontreranno a Metaponto per la Meridional Reggae Reunion, l'appuntamento tanto atteso dagli amanti del genere. Nel coro che celebrerà i temi caldi del Sud Italia, molto nutrita sarà la rappresentanza dei singer pugliesi, che arriveranno insieme a Mama Marjas per unirsi agli amici calabresi siciliani e campani. Filo conduttore delle numerose performance che si alterneranno sul palco sarà la musica della Krikka Reggae Orchestra, band di Bernalda che ha da poco presentato il suo ultimo album, “XV anni di sound e cultura”, prodotto in collaborazione con Fondazione Matera Capitale Europea della cultura 2019 e Lucana Film Commission, e distribuito da Artist first con Lukania Sound digital. Opening act della serata saranno i The Roots Corporal, reggae band di Ferrandina.

Numerosi i musicisti che raggiungeranno Metaponto sabato 19 agosto, per chiudere il XIII MBF con Tesla Alternative Music, una serata organizzata per omaggiare la storia del rock, attraverso la reinterpretazione di brani storici degli artisti più amati nel panorama internazionale. Ospite di punta della serata, aperta dai Bytecore, sarà Francesco Di Bella, accompagnato dal chitarrista Alfonso “Fofò” Bruno con cui, dopo l'addio alla band partenopea dei 24 Grana, ha dato vita a un percorso nuovo e più confidenziale, il progetto “Ballads”. Nella sua carriera da solista, il “cardillo” ha pubblicato anche l'album “Nuova Gianturco“ (settembre 2016), dedicato all'omonimo quartiere partenopeo di periferia.

Tutti i pomeriggi, dalle ore 17:30, presso il lungomare di Metaponto, sono in programma laboratori gratuiti di circo, per ragazzi e bambini, a cura di Circo LaboratorioNomade.

Il Metaponto Beach Festival è organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata.
Quest'anno, grazie alla collaborazione con Rabite Bus, sarà possibile raggiungere il Castello Torremare di Metaponto, location del festival, con navette in partenza da Potenza, Matera, Costa Ionica.

Per tutte le informazioni dettagliate e gli aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale www.metapontobeach.it e la pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”, dove è possibile visionare il programma in aggiornamento e trovare maggiori informazioni sulla possibilità per il pubblico festivaliero di soggiornare a prezzi agevolati presso campeggi convenzionati con il MBF.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo