HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Una vacanza di cura a Viggianello per un progetto di ricerca

30/07/2017

Viggianello. Si svolgerà nel tipico borgo del Pollino, annoverato tra i più belli d’Italia, il primo campus medico/scientifico denominato Lymphedema Village. Dal 30 luglio al 6 agosto una ventina di pazienti affetti da linfedema faranno parte del “Lymphedema  Village”, un progetto di vacanza-studio, inteso nel senso scientifico del termine, organizzata in Basilicata, nel comune  di Viggianello. L’iniziativa è promossa dalle associazioni Sos Linfedema e Italf e nasce dalla felice e ponderata intuizione di due specialisti , Alfredo Leone, angiologo e Manila Lebois, fisioterapista e psicoterapeuta.
La coppia di medici, infatti, durante un viaggio in Basilicata, hanno appurato che il luogo era adatto ed attrezzato per testare una settimana di ferie salutari per le persone che a causa di questa malattia spesso rinunciano a spostarsi da casa. Infatti, verrà allestito una sorta di campus, con tanto di equipe medica e para-medica, poiché accanto alle attività di relax e divertimento, i partecipanti saranno “monitorati” e non rinunceranno alle loro terapie quotidiane, in modo da non pregiudicare il loro quadro clinico e di fornire ai ricercatori dati importanti su cui affinare i protocolli di cura.
Per i pazienti sarà anche un modo di vistare le bellezze dell’area, ricadente nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Il sindaco di Viggianello Antonio Rizzo, è soddisfatto: “Siamo lusingati che sia stato scelto il nostro borgo per questo importante progetto di ricerca e con questa iniziativa il paese di Viggianello diventerà un borgo salutare. Sono certo che sia solo l’inizio di un percorso di benessere che possa coinvolgere di anno in anno sempre più pazienti e medici”
Soddisfatto di questo progetto si è detto Franco Forestiere,  in rappresentanza delle associazioni promotrici. ” Spero- ha affermato – che sia solo l’inizio di un percorso di benessere che possa coinvolgere di anno in anno sempre più malati di linfedema, che offriranno anche spunti alla ricerca, che di anno in anno raggiunge importanti traguardi che alleviano le sofferenze di chi convive con gli effetti di questa patologia”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo