|
A S. Arcangelo, la I edizione del Festival degli Aquiloni |
---|
29/07/2017 | Martedi 1 agosto, dalle ore 18.00, presso il Monastero Santa Maria di Orsoleo, di Sant’Arcangelo, andrà in scena la prima edizione del Festival degli Aquiloni. Ideatrice dell’evento, l’associazione Itaca che, per regalare uno scenario ancora più incantevole, ha individuato proprio nel complesso di Orsoleo, il giusto palcoscenico per far volare in alto gli aquiloni, di tutti coloro che vorranno partecipare a questa giornata dedicata principalmente alla spensieratezza e al divertimento. Molti iscritti alla manifestazione, hanno costruito personalmente il loro aquilone, ragion per cui alzando gli occhi al cielo, sarà possibile ammirare un cielo colorato ed emozionante. Il festival inoltre, inaugura ufficialmente l’inizio dell’estate santarcangiolese e, per coloro che vorranno partecipare al festival, l’iscrizione potrà essere effettuata, fino a pochi minuti prima del via. La serata riserverà diverse sorprese, dedicate sia ai partecipanti che, a coloro che vorranno semplicemente assistere senza gareggiare.
Carlino La Grotta
REGOLAMENTO FESTIVAL “AQUILONI IN VOLO” 1°EDIZIONE 2017
v L’associazione Itaca indice la 1° edizione del festival “AQUILONI IN VOLO” fai volare i tuoi desideri.
v Il festival si svolgerà il giorno 01\08\2017 in località Sant’Arcangelo PZ presso il monastero di Orsoleo.
v La gara è aperta dai 10 anni ai 99 previa iscrizione al festival da effettuare nei giorni precedenti o il giorno stesso dell’evento.
v In loco verrà assegnato un numero di identificazione a tutti gli iscritti all’evento.
v La gara consiste nel cercar di far volare il proprio aquilone per max 15 minuti.
v Verranno premiati:
- L’AQUILONE Più ALTO IN VOLO
- L’AQUILONE AMATORIALE Più BELLO E CARATTERISTICO
- L’AQUILONE Più BALLERINO
v A tutti gli iscritti sarà rilasciato un attestato di partecipazione al festival degli aquiloni e ai vincitori delle varie categorie un premio simbolico.
v Per amatoriale si intende sia quell’aquilone acquistato sia quello costruito artigianalmente.
v La Giuria viene nominata dal Consiglio Direttivo.
v IMPORTANTE: questo festival intende coltivare l’antico gioco dell’aquilone , unitamente alla scoperta e alla valorizzazione delle proprie abilità , dello stare insieme e del paesaggio locale; per tanto si ricorda ai partecipanti lo spirito di pura gioia e divertimento con il quale gareggiare.
Da parte di Itaca e dalle organizzatrici, a voi tutti buon volo!
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|