Nel 2012 è nato il progetto artistico “Renanera”. Per festeggiare i 5 anni di attività, la band nu-world lancia nel quarto lavoro discografico intitolato «’O Rangio» la traccia “Rena nera”, rifacimento di una delle più belle canzoni scritte da Marcello Coleman, titolo dal quale la band ha tratto ispirazione per il proprio nome.
L’ex vocalist degli Almamegretta duetta con i Renanera nella nuova traccia musicale che miscela emozioni profonde e sonorità di sicuro effetto. Il videoclip, pensato e diretto da Unaderosa, anche voce della band, è stato girato ai piedi del Vesuvio, al Granatello di Portici, proprio nel posto dove la canzone è stata composta da Marcello Coleman.
La contaminazione tra etnico ed elettronico è la matrice per tutta la tracklist di questo nuovo lavoro discografico uscito il 16 giugno scorso per il mercato digitale su etichetta iCompany. L’album «’O Rangio» sarà disponibile fino a metà Agosto in versione digipack in tutte le edicole di Basilicata, Cilento e Vallo di Diano e nella Calabria Jonica, in abbinamento al quotidiano ROMA, oltre che in futuro nei consueti canali di vendita nazionali.
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua