HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alla grancia evento culturale su “obiettivo Basilicata”

28/07/2017

Continuano gli appuntamenti culturali organizzati all’interno del Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia. Domani pomeriggio protagonisti saranno i responsabili e i collaboratori delle Edizioni Qualecultura che, in occasione del cinquantennale della rivista “Quaderni del sud | Quaderni calabresi”, presenteranno il numero speciale “Obiettivo Basilicata”. Sarà presente l’avvocato Francesco Tassone, una delle figure di primo piano, insieme al compianto Nicola Zitara, dell’impegno per il riscatto del Sud, e da anni impegnato nella condivisione della condizione meridionale con un gruppo di cui facevano parte Mariano Meligrana, Nicola Zitara, Lombardi Satriani, Rocco Brienza ed altri, dalla cui attività sono sorti la rivista Quaderni del Sud-Quaderni Calabresi (1964) .Per il più grande Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia, che ha aperto i battenti sabato 8 luglio, si tratta di un evento importante, uno dei tanti che verranno organizzati durante tutti week end, fino al 30 settembre, nel corso dei quali il parco mostrerà ai suoi numerosi visitatori il più importante Cinespettacolo che sia stato mai realizzato sulla storia del Brigantaggio nel Mezzogiorno. Con numerose attrazioni per tutta la famiglia: il teatro falconeria, la fattoria degli animali, i Laboratori del Gusto, la cucina storica del 1800 e la cucina del 500 presso il borgo dei sapori, gli antichi giochi della ruralità e il Rural Fitness. Un affascinante e suggestivo viaggio nella natura e nella storia attraverso il più grande evento artistico italiano nel campo dell’animazione storico-culturale e dell’identità territoriale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo