|
Alla grancia evento culturale su “obiettivo Basilicata” |
---|
28/07/2017 | Continuano gli appuntamenti culturali organizzati all’interno del Parco Storico Rurale e Ambientale della Grancia. Domani pomeriggio protagonisti saranno i responsabili e i collaboratori delle Edizioni Qualecultura che, in occasione del cinquantennale della rivista “Quaderni del sud | Quaderni calabresi”, presenteranno il numero speciale “Obiettivo Basilicata”. Sarà presente l’avvocato Francesco Tassone, una delle figure di primo piano, insieme al compianto Nicola Zitara, dell’impegno per il riscatto del Sud, e da anni impegnato nella condivisione della condizione meridionale con un gruppo di cui facevano parte Mariano Meligrana, Nicola Zitara, Lombardi Satriani, Rocco Brienza ed altri, dalla cui attività sono sorti la rivista Quaderni del Sud-Quaderni Calabresi (1964) .Per il più grande Parco Storico Rurale e Ambientale d’Italia, che ha aperto i battenti sabato 8 luglio, si tratta di un evento importante, uno dei tanti che verranno organizzati durante tutti week end, fino al 30 settembre, nel corso dei quali il parco mostrerà ai suoi numerosi visitatori il più importante Cinespettacolo che sia stato mai realizzato sulla storia del Brigantaggio nel Mezzogiorno. Con numerose attrazioni per tutta la famiglia: il teatro falconeria, la fattoria degli animali, i Laboratori del Gusto, la cucina storica del 1800 e la cucina del 500 presso il borgo dei sapori, gli antichi giochi della ruralità e il Rural Fitness. Un affascinante e suggestivo viaggio nella natura e nella storia attraverso il più grande evento artistico italiano nel campo dell’animazione storico-culturale e dell’identità territoriale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|