HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas tra i primi 5 atenei italiani per progetto Fondazione San Paolo

27/07/2017

L’Università della Basilicata si è posizionata tra i primi cinque atenei in Italia nella prima fase del bando con cui la Fondazione Intesa San Paolo Onlus ha individuato cinque progetti per borse di studio a sostegno di dottorati e ricerche in materie umanistiche. Il Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem) ha infatti presentato un progetto di dottorato “Cities and landscapes” incentrato “sull’analisi dei contesti urbani, rurali e naturali e sulla progettazione di interventi che, in una prospettiva multidisciplinare, favoriscano lo sviluppo sostenibile di beni architettonici, storico-artistici e paesaggistici”.
La Fondazione ha selezionato cinque progetti tra i 53 inviati da 25 atenei statali italiani, con la previsione dell’erogazione di cinque borse per un ammontare complessivo di 350 mila euro. La commissione – rappresentata da Ferruccio de Bortoli, Giancarlo Lacchin, Elena Pontiggia, Elena Salem, Severino Salvemini e dal presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo - ha quindi selezionato i migliori progetti a cui sarà riconosciuta la borsa di studio: le università dovranno ora identificare i laureati in possesso dei requisiti richiesti dal bando, ai quali destinare la borsa di dottorato di circa 70 mila euro. I dottorati e i progetti di ricerca si articoleranno su un triennio, a partire dal prossimo anno accademico.
“Tra le tante università – hanno spiegato i referenti dell’Ateneo lucano - che hanno partecipato al bando, l’Unibas si è piazzata fra le prime cinque con un progetto di eccellenza e di altissima qualità, valutato da una commissione autorevolissima: i nostri complimenti vanno al dipartimento e agli uffici dell’università, a cui si aggiunge un ringraziamento alla Fondazione per gli sforzi fatti a sostegno della ricerca e dei giovani ricercatori”.
“Nell’ambito della nostra decennale attività a sostegno del diritto allo studio e alla conoscenza – ha detto De Sarlo – abbiamo scelto quest’anno in via sperimentale di dare il nostro piccolo contributo alle università italiane che coltivano e alimentano l’immenso patrimonio culturale del nostro Paese”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo