HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Unibas tra i primi 5 atenei italiani per progetto Fondazione San Paolo

27/07/2017

L’Università della Basilicata si è posizionata tra i primi cinque atenei in Italia nella prima fase del bando con cui la Fondazione Intesa San Paolo Onlus ha individuato cinque progetti per borse di studio a sostegno di dottorati e ricerche in materie umanistiche. Il Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo (Dicem) ha infatti presentato un progetto di dottorato “Cities and landscapes” incentrato “sull’analisi dei contesti urbani, rurali e naturali e sulla progettazione di interventi che, in una prospettiva multidisciplinare, favoriscano lo sviluppo sostenibile di beni architettonici, storico-artistici e paesaggistici”.
La Fondazione ha selezionato cinque progetti tra i 53 inviati da 25 atenei statali italiani, con la previsione dell’erogazione di cinque borse per un ammontare complessivo di 350 mila euro. La commissione – rappresentata da Ferruccio de Bortoli, Giancarlo Lacchin, Elena Pontiggia, Elena Salem, Severino Salvemini e dal presidente della Fondazione, Pietro De Sarlo - ha quindi selezionato i migliori progetti a cui sarà riconosciuta la borsa di studio: le università dovranno ora identificare i laureati in possesso dei requisiti richiesti dal bando, ai quali destinare la borsa di dottorato di circa 70 mila euro. I dottorati e i progetti di ricerca si articoleranno su un triennio, a partire dal prossimo anno accademico.
“Tra le tante università – hanno spiegato i referenti dell’Ateneo lucano - che hanno partecipato al bando, l’Unibas si è piazzata fra le prime cinque con un progetto di eccellenza e di altissima qualità, valutato da una commissione autorevolissima: i nostri complimenti vanno al dipartimento e agli uffici dell’università, a cui si aggiunge un ringraziamento alla Fondazione per gli sforzi fatti a sostegno della ricerca e dei giovani ricercatori”.
“Nell’ambito della nostra decennale attività a sostegno del diritto allo studio e alla conoscenza – ha detto De Sarlo – abbiamo scelto quest’anno in via sperimentale di dare il nostro piccolo contributo alle università italiane che coltivano e alimentano l’immenso patrimonio culturale del nostro Paese”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo