HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via le giornate del cinema lucano - premio Maratea 2017

27/07/2017

BASILICATA- Al via col botto l’edizione 2017 de "Le Giornate del Cinema Lucano – Premio Internazionale Maratea ", l’iniziativa di grande pregio attraverso la quale la Lucana Film Commission, produttrice della rassegna, offre la possibilità ai tanti talentuosi giovani filmmaker di questa terra d’incontrare illustri attori e registi con i quali sviluppare future collaborazioni. Un'affollatissima piazza del Gesù di Fiumicello, che da anni ospita la prestigiosa kermesse, ha visto salire sul palco il meglio del cinema internazionale nel corso di una serata condotta da Claudio Guerrini e Carolina Rey. Grande protagonista della prima giornata, l'attore e regista Leonardo Pieraccioni che ha deliziato con la sua comicità il numeroso pubblico raccontando del suo amore per la Basilicata, che ha potuto frequentare con l’attore lucano Rocco Papaleo. Tra una battuta e un’altra Pieraccioni ha raccontato, poi, di come si sia avvicinato al cinema e del suo recente amore per il teatro dandone visibilità divertita con persone prese dal pubblico che hanno permesso un numero memorabile. Oltre a Pieraccioni star della prima serata l'attrice comica Francesca Reggiani, che ha parlato dei suoi esordi, e poi della sua tournee teatrale in giro per l’Italia, e l'attrice francese Zoé Félix, tornata nel Bel Paese dopo i grandi successi cinematografici e televisivi ottenuti in Europa e che ha un progetto con il produttore lucano Francesco Di Silvio. I tre talent sono stati omaggiati con il "Premio Internazionale Maratea 2017" . Ampio spazio è stato dato alla sezione “cantiere lucano”, una vetrina dei fermenti del cinema regionale con il teaser “Robert Vignola e il muto in Basilicata” presentato da Michele Carmelo Marino sindaco di Trivigno, paese originario del personaggio hollywoodiano e da Sara Lorusso e Michele Scioscia di “effenove” che stanno curando il particolare progetto in collaborazione con "Le Giornate del cinema muto di Pordenone". Annunciata per l’occasione una serata dedicata a Vignola, in programma il 28 agosto a Trivigno. Poi l'anteprima nazionale del cortometraggio “Bloody River” di Tural Manafov sceneggiato e interpretato dal giovane talento materano Giuseppe Santochirico che da diversi anni si sta formando a New York, e lo spot dell'Apt "Portrait of a land” del visionario artista Silvio Giordano. La serata si è chiusa con le proiezioni di “A tutto Cinema: sguardi su quel che si muove”: “L’utile meraviglia. Gli orti saraceni di Tricarico” di Prospero Bentivenga, “La Signora Matilde. Gossip dal Medioevo”. Artisti di grande livello e spessore anche nella seconda giornata della kermesse, presentata da Beppe Convertini ed Eva Immediato, da Valerio Mastandrea a Peppe Servillo fino agli attori emergenti del momento. La vetrina dei fermenti del cinema regionale vedrà la partecipazione di Giuseppe Marco Albano, Dino Santoro, Carlos Solito e Paolo Sassanelli. Saranno presenti gli attori Nunzia Schiavo e Ernesto Lama. Daniela Marra, Giovanni Anzaldo, Alice Bellagamba e Francesco. In programma poi un breve omaggio a Paolo Villaggio. Intanto, cresce l'attesa per le star in arrivo nei prossimi giorni, tra cui spiccano: Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini (terranno anche una master class per i creativi locali), Ambra Angiolini, Valeria Marini, Carolina Crescentini, Valeria Golino, Ornella Muti e Christian De Sica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo