HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sud. Viaggio nella poesia delle donne

22/07/2017

Un altro importante tassello si va ad aggiungere ai lavori di ricerca e di documentazione sulla poesia del sud Italia. Questa volta il viaggio è alla scoperta di alcuni voci interessanti, nuove e meno nuove, della poesia femminile di Calabria, Basilicata,Campania, Puglia, Molise, Abruzzo. Si tratta di un volume curato dallo scrittore e poeta Bonifacio Vincenzi che, come lui stesso scrive in prefazione, rappresenta una sorta di prologo a un progetto più ampio e ambizioso “questo volume è da intendersi come una sorta di overture di un lavoro molto più ampio che si svilupperà in sei volumi ognuno dei quali sarà dedicato alla scrittura poetica femminile del Sud Italia…” (p.5).
All’interno sono presenti i testi poetici di Elena Bartone, Angela Caccia, Maria Pina Ciancio, Federica D’Amato, Rosalba De Filippis, Daniela Pericone, Anna Ruotolo, Anna Petrungaro, Carla Saracino, Emilia Sirangelo, Ornella Spagnuolo, Maria Venuto. Ciò che rende prezioso e a suo modo originale il saggio è una sorta di autopresentazione delle autrici antologizzate che, nel delineare la loro esperienza poetica, hanno fatto emergere oltre che i loro punti di riferimento letterari, il loro rapporto con il Sud e la terra d’origine.
Tra le dodici poetesse presenti nell’antologia, per la Basilicata compare il nome di Maria Pina Ciancio che è presente nel libro con cinque testi poetici e un’autopresentazione, nella quale a proposito delle sue esperienze letterarie giovanili scrive:” Capita tante volte che mi si chieda a bruciapelo il titolo dei libri che più hanno contato nella mia vita. Trovo sempre difficile rispondere a questa domanda. Circoscrivere la mia biblioteca personale. Dico biblioteca personale, ma potrei anche dire biblioteca affettiva. Perché i libri letti e amati, diventano affetti rari da custodire non solo tra gli scaffali , ma anche nella propria memoria, dove albergano privilegiati, come il sogno di un amore o un amore. Dunque ho affetti letterari provvisori. Nell'adolescenza, come Campana e Pavese, ho molto amato la letteratura americana, poi è arrivata la letteratura italiana e meridionalistica. Ciò che posso dire è che amo le biografie, la buona narrativa (classica e contemporanea) e certi libri per ragazzi, che sono indimenticabili.” (p.28).
Il volume “Sud.Viaggio nella Poesia delle Donne” è stato pubblicato nel mese di giugno dalla casa editrice Macabor di Francavilla Marittima (CS) a cura di Bonifacio Vincenzi.

http://www.macaboreditore.it/




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo