HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata sempre più...set: "Il Demonio"

16/04/2012

1963. In Lucania, Purificata (Daliah Lavi) è una giovane contadina disperata perché l’uomo che ama, Antonio (Frank Wolff) è promesso sposo a un’altra donna. Dopo essere stata più volte rifiutata da lui, tramite una fattura di magia nera gli lancia il malocchio e si dà alla fuga. Considerata una strega e ritenuta responsabile di altre calamità, viene inseguita dall’intero paese. Ritrovata e portata in chiesa, nemmeno un esorcista riesce a calmarla. Mentre la paura della “strega” si diffonde anche nei paesi vicini, Antonio riesce ad avvicinarla e, dopo aver passato la notte con lei, se ne libera definitivamente.
L’israeliana Daliah Lavi e Frank Wolff sono particolarmente intensi come protagonisti.
Un film austero, quasi documentaristico, girato in un bianco e nero che valorizza gli scenari severi e selvaggi dell’ambientazione. Fissato all’interno di una visione eccentrica, fortemente ancorato alla tradizione e alla superstizione, il film ha uno strano e complesso fascino; prende la possessione demoniaca, vera o presunta, come spunto per raccontare l’arretratezza sociale e la condizione della donna, costretta a cercare il suo posto in un contesto che la rifiuta e la vittimizza. Nell’ambito di uno stile quasi neorealistico, si alternano momenti spettrali e parti in antitesi al filone esorcistico, come la celebre camminata da ragno in cui a un certo punto si esibisce la protagonista. Un horror ancora molto primitivo e rudimentale, uno dei migliori film di Brunello Rondi, premiato, nell’anno in cui uscì, al Festival di Berlino.

Nicoletta Fanuele



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo