HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Basilicata Bizantina” domani in scena a San Paolo Albanese da Ulderico Pesce

21/07/2017

“Basilicata Bizantina”, lo spettacolo teatrale interpretato da Ulderico Pesce e il suo gruppo, debutterà domani 22 luglio alle ore 20,00 nel centro storico di San Paolo Albanese. Racconta dell’arrivo dei monaci bizantini in Basilicata, delle prime grotte da loro dipinte a Matera, a Oppido Lucano, a San Chirico Raparo, e in altri luoghi; la costruzione dei primi monasteri e delle prime chiese a Cersosimo, San Paolo Albanese, Carbone, Calvera, Matera, Sant’Arcangelo e in tanti altri paesi della nostra regione che, al tempo dell’arrivo dei monaci si chiamava Lucania, e che loro ribattezzarono Basilicata, da Basileus, che in greco antico significa rappresentante di Bisanzio. Narra inoltre di uno dei primi monaci che dall’Oriente arrivarono in Lucania: Zosimo che, scappato dalla Sicilia perché minacciata dall’invasione saracena, arriva sulle coste della Basilicata, poi navigando il fiume Sinni arriva su un’altura dove costruisce uno dei primi monasteri di tutto il territorio regionale. Questo luogo si chiamerà Cersosimo. Al tempo la Lucania interna, quella selvaggia delle montagne e dei calanchi, non era abitata, e furono proprio i monaci bizantini a popolarle ed a renderle produttive grazie a nuove tecniche agricole, boschive e a nuovi metodi per l’ allevamento del bestiame e per la trasformazione del latte. Lo spettacolo, che rientra nel progetto “Rete dei riti Arbereshe”, sarà portato in scena da Pesce che ha scritto il testo e cura la regia, da Lara Chiellino, Eva Immediato, Amalia Palermo, Roberta Langone, Daniela Ippolito, Pierangelo Camodeca, Giuseppe D’Amico e Giovanni Catenacci.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo