|
L’I.C.“L. Milani” incontra la scrittrice Francesca Barra |
---|
19/07/2017 | Si è svolto ieri sera nell’aula magna della scuola primaria dell’I.C “L. Milani” l’incontro con l’autrice Francesca Barra. L’evento, seguito da un numeroso e caloroso pubblico, ha concluso il Progetto lettura 2016/2017 “Se io leggerei non sbagliassi” a cui hanno partecipato gli alunni delle classi IB e ID della scuola secondaria di I grado e la classe V D della scuola primaria. Per l’occasione, i ragazzi hanno presentato un’attività svolta nel laboratorio lettura: il Kamishibi illustrando con disegni e didascalie il libro “Il mare nasconde le stelle”. Hanno, infine, recitato alcune poesie e haiku sul tema del mare e della pace.
L’autrice che ha apprezzato molto la performance dei ragazzi e dei bambini, ha poi risposto alle loro domande offrendo interessanti e suggestivi spunti di riflessione su un tema attuale, quello dell’immigrazione. Il libro racconta la storia di Remon, un ragazzo egiziano che a soli quattordici anni trova il coraggio di fuggire dalle violenze del suo paese contro la sua religione, senza nemmeno dire addio ai suoi genitori. Affronta un viaggio “disumano” su una barca con tanti altri profughi e quando giunge in Italia non si aspetta più nulla…invece è qui che la sua vita ricomincia; grazie all’affetto di amici inaspettati, all’aiuto di bravi insegnanti e soprattutto grazie a Carmelo e Marilena che lo prenderanno in affido. Una storia “vera” che ha colpito non solo i ragazzi, ma tutti i presenti perché insegna la “tolleranza” in un’epoca di egoismo e diffidenza. Alla serata è intervenuta anche l’assessore Valentina Celsi che ha sottolineato il valore costruttivo della lettura nella formazione delle nuove generazioni.
La Dirigente Agnese Schettini, nel suo intervento di presentazione ha messo in risalto il “progetto lettura” che, vista la valenza formativa, viene riproposto ogni anno nell’offerta formativa dell’Istituto. Si è, inoltre, complimentata con le insegnanti referenti del Progetto e soprattutto con i tanti bambini e ragazzi che, nonostante l’estate inoltrata, hanno partecipato con entusiasmo all’evento. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|