|
Dal 25 al 29 luglio, a Maratea, parata di star, dibattiti, workshop e proiezioni |
---|
19/07/2017 | Dal 25 al 29 luglio, Maratea diventa vetrina del cinema lucano, nazionale e internazionale. È l’incantevole perla del Tirreno, infatti, a ospitare, ancora una volta, la prestigiosa kermesse “Giornate Internazionali del Cinema Lucano - Premio Maratea/Basilicata”. La manifestazione, anche quest’anno, si caratterizza per gli illustri ospiti e per il concreto contributo che verrà offerto alla promozione, allo sviluppo e alla valorizzazione della settima arte. Cinque giorni di dibattiti, proiezioni, incontri con i big del mondo del cinema, finalizzati alla riflessione sull’attuale panorama cinematografico italiano ed estero, ma anche all’analisi di tendenze e scenari futuri. Un’iniziativa di grande pregio attraverso la quale la Lucana Film Commission, produttrice della rassegna, offre la possibilità ai tanti talentuosi giovani film-maker di questa terra d’incontrare illustri attori e registi con i quali sviluppare future collaborazioni. Nel suggestivo scenario della città lucana sono pronti ad approdare tanti fuoriclasse del mondo del cinema. Dall’istrionico Christian De Sica, al re della risata Leonardo Pieraccioni, da Valerio Mastandrea a Sergio Castellitto, Margaret Mazzantini. Ma anche campionesse di fascino femminile e talento come Valeria Golino, Carolina Crescentini e Ambra Angiolini. Questa è sola una piccola parte della nutrita squadra di eccellenze del mondo della settima arte pronte a sbarcare a Maratea e a fare delle “Giornate Internazionali del Cinema Lucano - Premio Maratea/Basilicata” uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate 2017. Sergio Castellitto gli scenari lucani li conosce bene per avervi recitato ne “L’uomo delle stelle” di Peppuccio Tornatore che a Matera ambientò la Sicilia. Non ha invece mai girato da quelle parti Valerio Mastandrea, ma mai dire mai, considerato che in quel pezzo d'Italia, da circa un lustro, quella che era una vocazione nata con Lattuada e Pasolini sta diventando sistema organizzato ed efficiente che grazie ad una giovane Film Commission molto motivata sta creando un effervescente distretto del cinema e dell'audiovisivo. Ma a lato del red carpet anche workshop, proiezioni, vetrina di nuove tendenze e dibattiti sullo stato dell'arte a partire dall'attuazione della legge cinema con la gestazione dei decreti attuativi. Castellitto e Mazzantini si offriranno al pubblico della piazza del Gesù di Fiumicello in coppia offrendo la loro arte e la bella lezione di vita prima della proiezione di “Fortunata” che ha trionfato a Cannes. A Valerio Mastandrea, invece, è stato chiesto di accompagnare il particolarissimo docufilm "Romeo e Giulietta" dove l'attore romano ha prestato la sua recitazione a favore di un progetto "indie" che ambienta l'antica vicenda del Bardo tra due famiglie rom nella periferia capitolina. Da non perdere, per chi frequenta con assiduità le manifestazioni cinematografiche, la tavola rotonda che metterà a confronto i direttori delle più importanti kermesse cinematografiche di Venezia, Roma, Pesaro, Torino e Karlovy-Vary. E a far da contraltare: uno spazio dedicato ai migliori youtuber che infiammano le nuove generazioni con video dal linguaggio frenetico e diretto. A Maratea grande spazio al cantiere Basilicata con i suoi ultimi lavori, con particolare attenzione ai cortometraggi, ai documentari e alla sperimentazione.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|