|
Basilicata zero barriere coast to coast |
---|
18/07/2017 | I risultati della carovana partita sulle orme di Rocco Papaleo e del suo film per sensibilizzare contro le barriere architettoniche e per l’inclusione sociale partita sabato scorso da Potenza per raggiungere Maratea, il primo Comune interessato dall’iniziativa.
L’Amministrazione della perla rivierasca del Tirreno, ha accolto calorosamente nella piazza antistante il palazzo di Città la carovana dell’associazione ultima luna. È stata L’assessore alla sanità del Comune, la dottoressa Manuela Scaccia, la prima firmataria del Manifesto per abbattimento delle barriere architettoniche che iscrive Maratea nel novero delle municipalità che si impegnano ad attuare un piano operativo per l’inclusione sociale. Successivamente hanno attraversato i magnifici boschi di faggi e castagni, percorrendo paesaggi mozzafiato fino a raggiungere la nuova area picnic di Trecchina, per ripetere le gesta della troupe di Rocco Papaleo: mangiare il “Pane e Frittata”.
A sottoscrivere il documento Zero Barriere è stato il vice sindaco dottor Fabio Marcante accompagnato da una rappresentanza del consiglio comunale e alcuni esponenti della giunta di Città. il Comune di Trecchina, almeno se si guarda al centro storico, gode di una olografia stradale abbastanza agevole per i turisti in carrozzina, ma l’amministrazione ha assicurato l’impegno affinché l’accessibilità diventi una priorità nella propria agenda di lavoro.
Saltata la tappa di Lauria, in quanto la carovana avrebbe intralciato le attività messe in campo a seguito degli incendi che hanno colpito le aree boschive e l’abitato della cittadina, la carovana ha proseguito verso Tramutola dove è stata accolta dal Sindaco Francesco Carile, dalla dottoressa Anna Maria Grieco Assessore ai Servizi sociali e da una piccola delegazione in rappresentanza del consiglio Comunale.
Tutto bene anche nella prevista tappa di Viggiano, superate le prime difficoltà di comunicazione per l’arrivo della carovana, l’organizzazione è stata accolta dal Sindaco e dall’assessore Rosita Gerardi, appena nominata Vice Sindaco, molto suggestiva la visita al conservatorio della musica e prima scuola d’arpa viggianese, coordinata dal maestro Lincon Almada.
Emozionante la visita ad Aliano in cui, sulle orme di Carlo Levi, guidati dall’attore Ulderico Pesce, alcuni componenti della spedizione hanno dato testimonianza di cosa significhi vivere quotidianamente l’handicap, confrontandosi con sindaci e amministratori, tra cui il primo cittadino di Gorgoglione, Stigliano e Cirigliano, che hanno assunto l’impegno di ospitare la carovana per sottoscrivere il manifesto, e il sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, che ha sottoscritto il manifesto proposto dall’ultima Luna.
Il 18 Luglio la carovana si fermerà a Craco e Tursi, per poi raggiungere Policoro e Scanzano, dove con una festa in piazza si trarrà un bilancio dell’iniziativa, programmando una nuova tabella di marcia che coinvolga tutti gli altri comuni lucani.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|