|
CinemadaMare arriva a Sant’Angelo Le Fratte |
---|
18/07/2017 | E' stata presentata stamane, lunedì 17 luglio, la tappa di CinemadaMare a Sant'Angelo Le Fratte, in provincia di Potenza. Alla presenza dei giovani registi provenienti da tutto il mondo che partecipano al festival, il direttore Franco Rina ha illustrato la formula organizzativa e il format produttivo del più lungo Cinema Travelling Campus del mondo. All'incontro è intervenuto anche il sindaco del piccolo borgo lucano, Michele Laurino, che rivolgendosi ai giovani partecipanti ha detto: “Siete fortunatissimi ad avere un direttore come Rina, perché sta facendo qualcosa di unico e di straordinario: ha messo insieme tanti giovani accomunati dalla stessa passione, quella per il cinema, che arrivano per di più da tutto il mondo. E' la cosa più bella che possa esistere”. E poi ha aggiunto: “Sono convinto che questo progetto possa aiutarvi concretamente a migliorare le vostre competenze professionali”.
Per Franco Rina, invece, la tappa di Sant'Angelo Le Fratte rappresenta una opportunità in più per i giovani cineasti: “Qui avrete senz'altro più collaborazione da parte della cittadinanza, essendo un piccolo borgo dove si conoscono tutti. Sono convinto che i cittadini vi daranno una grossa mano per girare i cortometraggi che realizzerete in questa settimana”.
Si sono uniti finora alla carovana cinematografica circa settanta giovani cineasti che partecipano a questo grande raduno internazionale di filmmakers che è CinemadaMare. Si sono già formate diverse troupe tra i ragazzi che partecipano al festival e molti sono già al lavoro per la realizzazione dei cortometraggi che verranno poi proiettati domenica prossima al teatro comunale (ingresso libero), nell'ambito della serata dedicata alla 'Weekly Competition’: la competizione settimanale che premia i miglior cortometraggi realizzati in ogni singola tappa del festival.
Lunedì pomeriggio, intanto, nell'ambito delle attività di formazione professionale proposte da CinemadaMare, spazio alla regista argentina Gisela Pelaez, per un workshop sul suono. E poi ogni sera, presso il teatro comunale a partire dalle ore 21, ci sarà la proiezione dei cortometraggi che partecipano alla 'Main Competition' del festival, con la giuria popolare che deciderà quali film parteciperanno alla fase finale di Nova Siri.
Lunedì sera in concorso per la Main saranno proiettati: “Uomo in mare” di Emanuele Palamara (drammatico, 15’ - Italia), “(otto)” di Job J. Marieke (drammatico, 9’19’’ - Paesi Bassi), e “1+1” di Victor M. Bravo (drammatico, 6’59’’ - Spagna).
Inoltre, a seguire sarà proiettato il film 'Tutto può accadere a Broadway', un film del 2014 scritto e diretto da Peter Bogdanovich e interpretato da Owen Wilson, Imogen Poots e Kathryn Hahn.
Mentre martedì sera per la Maina si contenderanno un posto per la settimana finale: “Calandrino” di Lorenzo Pullega (commedia, 2’51’’ – Italia), “SUB TERRAE” di Nayra Sanz Fuentes (drammatico, 7’07’’ – Germania) e “TITAN” di Alvaro Gonzales (drammatico, 12’ – Spagna). La serata si concluderà con la proiezione di “Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali”, un film del 2016, di Tim Burton: una pellicola fantastica, adattamento cinematografico del romanzo ‘La casa per bambini speciali’ di Miss Peregrine del 2011 scritto da Ransom Riggs.
Sant'Angelo Le Fratte è la quinta tappa di CinemadaMare che proseguirà il suo tour in giro per l'Italia fino al 10 settembre, quando si concludere a Venezia, in occasione della Mostra del Cinema.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|