|
Parco della Murgia Materana:Masserie in festa |
---|
18/07/2017 | Venerdì 21 Luglio 2017
Centro Visite Parco dei Monaci: SS 175 Matera - Montescaglioso
Il Trekking - Il Santuario di Cristo la Selva
Visita alla chiesa rupestre di Cristo la Selva che insieme alla Madonna della Murgia costituisce uno dei principali santuari rupestri del Parco della Murgia Materana.
Ore 17:00 - Appuntamento a Parco dei Monaci
ore 17:30 - Partenza escursione da Parco dei Monaci
Ritorno ore 19:30 a P.M.
Difficoltà: T
Ore 19:30 - I Laboratori
Bambini in sella: Momento dedicato ai più piccoli, che in compagnia di “Chiarina” la pony e “Briccone” il Mulo potranno passeggiare a cavallo in un breve percorso accompagnati da un istruttore dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali
Ore 20:00 - Sulle orme di San Giacomo Maggiore: il Cammino dei cammini
Conversazione con Emanuele Pisarra, Geografo, Guida ufficiale del Parco del Pollino, giornalista e Accademico del GISM (Gruppo italiano Scrittori di Montagna).
Ore 21:30 - Cena
I Sapori del parco (aperta a tutti) - Quota di partecipazione: euro 15
Ore 21:30 - Musica
Balca Bandanica in Musica Balcanica
Mike Lovito tromba, Vincenzo Tancredi chitarra, Francesco Bomparola basso, Walter Vitale batteria/theremin
Informazioni
Per partecipare al trekking è indispensabile prenotarsi (max. 50 persone): tel. 0835 336166 int. 4
Cena aperta a tutti 15 euro, indispensabile prenotare entro e non oltre il 21 Luglio 2017 ore 12:00 telefonando allo 0835 336166 int. 4, o recandosi presso la Cartolibreria Montemurro - Via delle Beccherie, 69 tel. 0835 333411
Centro Visite Parco dei Monaci
SS 175 Matera - Montescaglioso
Per i prossimi appuntamenti vi consigliamo di consultate il sito del Parco |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|