|
Recensione:“Paolo Borsellino l'uomo giusto” di Alessandra Turrisi |
---|
17/07/2017 | Il libro di Alessandra Turrisi “Paolo Borsellino l'uomo giusto” di 120 pagine, edito dalle edizioni San Paolo, ed acquistabile al prezzo di 12,75 euro, mette in rilievo la figura di Paolo Borsellino ucciso nel 1992 dalla mafia che aveva combattuto insieme al suo amico-collega Giovanni Falcone ucciso il 23 maggio dello stesso anno.
Egli è stata una persona integerrima e ligia al lavoro nel cercare di combattere la mafia, ed il suo impegno per la giustizia è stato un impegno a tutto tondo.
Aderisce alla corrente Magistratura indipendente dell'Associazione nazionale magistrati, per cui diventa anche Presidente nazionale magistrati ecc.
E' stato anche Presidente dell'Amn. di una statura straordinaria.
Basti ricordare la sua dichiarazione in occasione dell'omicidio del Giudice Rosario Livatino anc'egli uccuso dalla mafia
Il 26 gennao 1991 partecipa all'inititolazione dell'aula della Corte d'assise del tribunale di Agrigento a Livatino giovane giudice ucciso nel 1990 all'età di 38 anni sulla Statale 640 mentre si dirigeva da Canicatti senza scorta sul posto di lavoro, un intervento diretto per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica, un durissimo attacco ai politici che criticavano i magistrati antimafia senza curarsi di risolvere i problemi strutturali della giustizia in Sicilia.
Nel complesso il libro mette ancora in rilievo l'impotenza della giustizia nel contrastare la mafia che solo Mussolini era riuscito ad estirpare.
Ma mette anche in rilievo due persone coriacee come Facone e Borsellino nel cercare di combattere con tutte le loro forze la mafia ed esercitato con correttezza il loro compito
Da allora sono stati catturati mafiosi come Toto Riina, mafioso di spicco, anche se bisogna lavorare molto per sconfiggerla definitivamente .
Biagio Gugliotta |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|