HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Paolo Borsellino l'uomo giusto” di Alessandra Turrisi

17/07/2017

Il libro di Alessandra Turrisi “Paolo Borsellino l'uomo giusto” di 120 pagine, edito dalle edizioni San Paolo, ed acquistabile al prezzo di 12,75 euro, mette in rilievo la figura di Paolo Borsellino ucciso nel 1992 dalla mafia che aveva combattuto insieme al suo amico-collega Giovanni Falcone ucciso il 23 maggio dello stesso anno.
Egli è stata una persona integerrima e ligia al lavoro nel cercare di combattere la mafia, ed il suo impegno per la giustizia è stato un impegno a tutto tondo.
Aderisce alla corrente Magistratura indipendente dell'Associazione nazionale magistrati, per cui diventa anche Presidente nazionale magistrati ecc.
E' stato anche Presidente dell'Amn. di una statura straordinaria.
Basti ricordare la sua dichiarazione in occasione dell'omicidio del Giudice Rosario Livatino anc'egli uccuso dalla mafia
Il 26 gennao 1991 partecipa all'inititolazione dell'aula della Corte d'assise del tribunale di Agrigento a Livatino giovane giudice ucciso nel 1990 all'età di 38 anni sulla Statale 640 mentre si dirigeva da Canicatti senza scorta sul posto di lavoro, un intervento diretto per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica, un durissimo attacco ai politici che criticavano i magistrati antimafia senza curarsi di risolvere i problemi strutturali della giustizia in Sicilia.
Nel complesso il libro mette ancora in rilievo l'impotenza della giustizia nel contrastare la mafia che solo Mussolini era riuscito ad estirpare.
Ma mette anche in rilievo due persone coriacee come Facone e Borsellino nel cercare di combattere con tutte le loro forze la mafia ed esercitato con correttezza il loro compito
Da allora sono stati catturati mafiosi come Toto Riina, mafioso di spicco, anche se bisogna lavorare molto per sconfiggerla definitivamente .


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo