|
Venerdi 21 Luglio prima delle tre serate del Pignola in Blues XXI edizione |
---|
17/07/2017 | Venerdi 21luglio alle 21 in Piazza Risorgimento, aprono la XXI edizione del Pignola in Blues, Smoking Ace seguiti da Francesco Piu Trio.
Il progetto Smoking Ace nasce a Potenza, è un duo southern blues di armonica e chitarra, composto dai talentuosi artisti Simone Marengo e Federico Falasca, quest’ultimo, il 9 ottobre scorso ha pubblicato su YouTube una cover, realizzata insieme a Maria Carmela Paciello, di una delle più famose canzoni dei Queen, Who Wants To Live Forever.
Il video, illustrato dal disegnatore Giuseppe Di Tolla, è stato condiviso il 30 novembre, da Brian May sulla sua pagina Facebook. May, chitarrista e cantautore britannico, è stato, insieme a Freddie Mercury e Roger Taylor, fondatore e membro dei Queen.
A seguire, il sound di Francesco Piu, cantante e chitarrista sardo nato nel 1981, una miscela esplosiva di blues, funky e soul in chiave acustica. Accompagnando la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, questo giovane bluesman negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama del blues italiano ed internazionale.
Partecipando ad alcuni tra i più importanti festival del genere ha avuto l’onore di aprire concerti per grandi artisti tra i quali John Mayall, Johnny Winter, Robert Cray, Eric Sardinas, The Holmes Brothers e calcato il palco con artisti del calibro di Roy Rogers, Guy Davis, Sandra Hall, Davide Van De Sfroos, Eugenio Finardi, Fabio Treves e molti altri.
Il suo disco d’esordio è “Blues Journey” (2007) dove suona da solista. Il secondo, “Live At Amigdala Theatre” (2010) in trio, supportato da batteria, percussioni ed armonica, si aggiudica la palma di Miglior Cd del 2010 alla II edizione del “Premio Nazionale Radio Trampa”, dedicato alle produzioni indipendenti.
Dopo aver vinto le selezioni nazionali si è esibito nel gennaio 2010 all’international Blues Challenge di Memphis, Tennessee come rappresentante italiano.
Nel 2012 esce “Ma-Moo Tones” prodotto da Eric Bibb, che si piazza tra i migliori dieci dischi dell’anno per Buscadero, consacra definitivamente Francesco Piu nella scena blues nazionale e gli apre le porte per esibirsi live in Europa e Canada.
A marzo del 2014 esce "Live At Bloom", nel quale Francesco sperimenta sonorità più elettriche utilizzando, tra gli altri strumenti, una chitarra ibrida con due corde di basso, la Reani Guitarbass.
Dopo il riconoscimento "Gianni Mangione Blues Award" dell' Italian Blues River, nel 2015 inizia il primo vero e proprio Usa Tour che porta l' artista sardo ad esibirsi in Mississippi, Tennessee e California e a registrare nel mitico Sun Studio di Memphis.
Il 28 maggio 2015 suona al Parlamento Europeo Di Bruxelles nell' ambito della conferenza stampa di presentazione dell’ European Blues Challenge 2016.
Peace & Groove è il titolo del suo ultimo album che esce a Novembre 2016 per Appaloosa RecoRDS e viene subito inserito dalle riviste specializzate tra i migliori dischi dell'anno. Nato dalla collaborazione con lo scrittore Salvatore Niffoi, questo suo quinto lavoro rappresenta un ulteriore svolta verso sonorità più soul e rhythm'n'blues, con la presenza di alcuni tra i migliori musicisti italiani di black music.
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|