HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,omaggio speciale al Presidente Mattarella

17/07/2017

Il Presidente Mattarella in visita a Matera per l’inaugurazione della Cattedra Maritain dell’Unibas. L’ambizioso progetto punta a diffondere e promuovere l’ intesa pacifica fra le varie culture del Mediterraneo. Un importante appuntamento per ribadire la centralità del ruolo che la capitale europea della cultura 2019 riveste per l’ intera Basilicata. Ricca di antiche tradizioni raccontate da un preziosissimo patrimonio artistico e monumentale, sempre più spesso viene celebrata da turisti e viaggiatori di professione come #illuogoideale. Non poteva esserci modo migliore di celebrare il fascino delle tradizioni e degli antichi mestieri che donare al Presidente Mattarella un omaggio speciale. Il Primo cittadino italiano, infatti, ha ricevuto dalle istituzioni regionali, una scultura in bronzo di grande valore simbolico. L’opera raffigura la Dea Enotria, antica colonia della Magna Grecia, dove oggi è posta la Basilicata. La leggenda narra che re Italo decise di stabilirsi in questo luogo pieno di bellezza ribattezzandolo con il nome di Italia. Autore del particolare manufatto Antonio Saluzzi, un artista lucano che vive e lavora nel comune di Acerenza. Da anni egli fonde e scolpisce il metallo con una tecnica millenaria che risale ai tempi dell’ Antica Grecia, utilizzando elementi semplici e allo stesso tempo impareggiabili per unicità come la sola terra e i carboni. Grande appassionato di storia sacra e antica, Saluzzi ha realizzato numerose opere in Italia e alcune sono arrivate fino ad Hong Kong. Nel 2015 il suo lavoro Phoenix è stato selezionato per la prestigiosa mostra d’Arte contemporanea internazionale Florence Biennale di Firenze.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo