|
Il 28 luglio riparte a a Nemoli La Signora del Lago Tante le novità |
---|
15/07/2017 | E’ cominciato il conto alla rovescia a Nemoli per la seconda edizione de La Signora del Lago. Il fantasy in chiave musicale che porta la firma del regista Gianpiero Francese debutterà sulle acque del lago Sirino il prossimo 28 luglio.
Tante le novità per gli spettatori che nella prima stagione sono giunti numerosi - circa 10mila presenze - da tutto il territorio nazionale. Ci saranno nuovi elementi scenografici, balli e canti inediti e nuovi giochi d’acqua con l’inserimento di nuove fontane e geyser.
«Abbiamo lavorato per realizzare uno spettacolo nuovo, che confermi le aspettative e che valga la pena vedere per la prima volta e valga la pena rivedere», ha dichiarato il regista Francese che ieri mattina, al lago Sirino, ha incontrato i figuranti della stagione 2016.
Si tratta di 40 persone di tutte le età provenienti oltre che da Nemoli, anche dai paesi vicini: da Rivello, Trecchina, Lagonegro e Lauria. Tra loro anche due famiglie che hanno partecipato a tutte le rappresentazioni. In scena sono gli abitanti di un piccolo borgo e i soldati Francesi che nel 1806 misero a ferro e fuoco Lauria. Muovendosi ogni sera sul palco galleggiante, sulle sponde del lago e sul ponte di legno, rappresentano un elemento caratteristico dello spettacolo.
«Il coinvolgimento di tante risorse di Nemoli e dei paesi vicini nello spettacolo è un valore aggiunto al nostro progetto -ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Un progetto che ha come obiettivo principale la valorizzazione del territorio e la ricaduta diretta degli investimenti sulle risorse locali».
Il calendario de La Signora del Lago per la stagione 2017, prevede 20 spettacoli dal 28 luglio al 3 settembre, tutti i venerdì sabato e domenica, più due repliche mercoledì 16 e giovedì 17 agosto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|