|
Il 28 luglio riparte a a Nemoli La Signora del Lago Tante le novità |
---|
15/07/2017 | E’ cominciato il conto alla rovescia a Nemoli per la seconda edizione de La Signora del Lago. Il fantasy in chiave musicale che porta la firma del regista Gianpiero Francese debutterà sulle acque del lago Sirino il prossimo 28 luglio.
Tante le novità per gli spettatori che nella prima stagione sono giunti numerosi - circa 10mila presenze - da tutto il territorio nazionale. Ci saranno nuovi elementi scenografici, balli e canti inediti e nuovi giochi d’acqua con l’inserimento di nuove fontane e geyser.
«Abbiamo lavorato per realizzare uno spettacolo nuovo, che confermi le aspettative e che valga la pena vedere per la prima volta e valga la pena rivedere», ha dichiarato il regista Francese che ieri mattina, al lago Sirino, ha incontrato i figuranti della stagione 2016.
Si tratta di 40 persone di tutte le età provenienti oltre che da Nemoli, anche dai paesi vicini: da Rivello, Trecchina, Lagonegro e Lauria. Tra loro anche due famiglie che hanno partecipato a tutte le rappresentazioni. In scena sono gli abitanti di un piccolo borgo e i soldati Francesi che nel 1806 misero a ferro e fuoco Lauria. Muovendosi ogni sera sul palco galleggiante, sulle sponde del lago e sul ponte di legno, rappresentano un elemento caratteristico dello spettacolo.
«Il coinvolgimento di tante risorse di Nemoli e dei paesi vicini nello spettacolo è un valore aggiunto al nostro progetto -ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Un progetto che ha come obiettivo principale la valorizzazione del territorio e la ricaduta diretta degli investimenti sulle risorse locali».
Il calendario de La Signora del Lago per la stagione 2017, prevede 20 spettacoli dal 28 luglio al 3 settembre, tutti i venerdì sabato e domenica, più due repliche mercoledì 16 e giovedì 17 agosto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|