|
Potenza:Il 17 luglio “La città È svelata dai giovani” |
---|
14/07/2017 | Il 17 luglio 2017 presentiamo il quarto volume della collana Letti di sera, alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Potenza. Questa volta a parlare, a svelarci il punto di vista sulla città sono 40 giovani, in un volume che raccoglie testimonianze, racconti, immagini e interviste a cura di Francesca Ferri e Paolo Albano.
Ma La città è svelata dai giovani non è un semplice libro, è un progetto più ampio, “è un tassello di un percorso volto a porre al centro i giovani di questa città, a cercare una nuova identità ed intelligenza collettiva che non faccia più sentire i ragazzi soli, ma punto d’inizio al cambiamento“, scrivono l’Assessore Celi e la struttura del comune di Potenza alle politiche giovanili e alle pari opportunità, che sostengono l’iniziativa. Non solo. Questa pubblicazione è il primo passo della partnership tra l’assessorato e la BCC Basilicata, istituto di credito da sempre attento alle esigenze giovanili e alle pari opportunità. Per il direttore Giorgio Costantino “le pari opportunità sono nel dna del nostro istituto che ha un presidente donna e la maggioranza del CdA formato da donne, oltre al largo impiego di giovani nella propria pianta organica. Una buona parte dei progetti finanziati con il fondo etico riguardano quest’ambito e dunque la collaborazione con l’assessorato per la nostra banca diventa quasi naturale.”
E la casa editrice? Questo quarto volume, forse, è quello più vicino al nostro essere giovani e lucani, quasi fino a immedesimarci in ogni singola storia. La missione della nostra casa editrice, del resto, è dare voce ai talenti che ci sono in Basilicata.
“Fondamentale per il futuro delle “nuove leve” – dichiara Antonio Candela, editore e CEO di Universosud – è un’università creativa, dinamica e attiva porta ricchezza alla città, soprattutto perché costruisce capacità, competenze e un clima culturale aperto e in grado di fare rete. Alla luce delle mie esperienze tempo fa mi diedi un obiettivo, che da molti è ancora considerato come un sogno, ma che sto inseguendo con tutte le mie forze, lavorative e personali: dimostrare che il Sud c’è, che esiste una generazione che riparte dalla propria voglia di riscatto, dalle proprie radici, dalla propria storia. Certo, è solo un sogno, ma sono proprio i sogni che mi hanno dato forza e coraggio nell’immaginare un percorso di vita qui, in Basilicata, dove c’è un universo di capacità, di eccellenze, di talenti.” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|