HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:Il 17 luglio “La città È svelata dai giovani”

14/07/2017

Il 17 luglio 2017 presentiamo il quarto volume della collana Letti di sera, alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Potenza. Questa volta a parlare, a svelarci il punto di vista sulla città sono 40 giovani, in un volume che raccoglie testimonianze, racconti, immagini e interviste a cura di Francesca Ferri e Paolo Albano.

Ma La città è svelata dai giovani non è un semplice libro, è un progetto più ampio, “è un tassello di un percorso volto a porre al centro i giovani di questa città, a cercare una nuova identità ed intelligenza collettiva che non faccia più sentire i ragazzi soli, ma punto d’inizio al cambiamento“, scrivono l’Assessore Celi e la struttura del comune di Potenza alle politiche giovanili e alle pari opportunità, che sostengono l’iniziativa. Non solo. Questa pubblicazione è il primo passo della partnership tra l’assessorato e la BCC Basilicata, istituto di credito da sempre attento alle esigenze giovanili e alle pari opportunità. Per il direttore Giorgio Costantino “le pari opportunità sono nel dna del nostro istituto che ha un presidente donna e la maggioranza del CdA formato da donne, oltre al largo impiego di giovani nella propria pianta organica. Una buona parte dei progetti finanziati con il fondo etico riguardano quest’ambito e dunque la collaborazione con l’assessorato per la nostra banca diventa quasi naturale.”

E la casa editrice? Questo quarto volume, forse, è quello più vicino al nostro essere giovani e lucani, quasi fino a immedesimarci in ogni singola storia. La missione della nostra casa editrice, del resto, è dare voce ai talenti che ci sono in Basilicata.

“Fondamentale per il futuro delle “nuove leve” – dichiara Antonio Candela, editore e CEO di Universosud – è un’università creativa, dinamica e attiva porta ricchezza alla città, soprattutto perché costruisce capacità, competenze e un clima culturale aperto e in grado di fare rete. Alla luce delle mie esperienze tempo fa mi diedi un obiettivo, che da molti è ancora considerato come un sogno, ma che sto inseguendo con tutte le mie forze, lavorative e personali: dimostrare che il Sud c’è, che esiste una generazione che riparte dalla propria voglia di riscatto, dalle proprie radici, dalla propria storia. Certo, è solo un sogno, ma sono proprio i sogni che mi hanno dato forza e coraggio nell’immaginare un percorso di vita qui, in Basilicata, dove c’è un universo di capacità, di eccellenze, di talenti.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo