|
A Senise Festa della donna donatrice |
---|
14/07/2017 | Si svolgerà a Senise, domenica 16 luglio, la “Festa della donna donatrice”, l’evento che l’Avis di Basilicata dedica alle sue volontarie. A partire dalle 18 e 30, nell’ex sala consiliare del Comune, nell’ambito dell’iniziativa, sarà consegnato anche il premio “Rosa Maria Schirardi” che l’Avis comunale di Senise intitola alla sua dirigente avisina prematuramente scomparsa nel gennaio del 2012. Il riconoscimento, da sei anni, è assegnato alle donne che si distinguono nel campo del volontariato e che dedicano la loro vita al bene comune operando silenziosamente a vantaggio dei più bisognosi. A ricevere il premio, quest’anno, sarà la signora Maria Rossi, volontaria dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi, esempio straordinario di solidarietà, sempre impegnata in prima fila negli eventi di raccolta fondi che si svolgono nelle piazze in occasione delle festività pasquali e natalizie, punto di riferimento sul territorio senisese per quanti necessitano dell’operato dell’associazione. L’esibizione della band dei giovani di “MusicAvis” concluderà la serata di festa. Le celebrazioni ricadono in quelle più ampie dei 90 anni dell’Avis, fondata a Milano nel 1927 da 17 attivisti che raccolsero l’appello del dottor Vittorio Formentano. L’associazione conta oggi nelle sue 3 e 400 sedi sparse su tutto il territorio nazionale, 1,3 milioni di donatori che nel 2016 hanno effettuato due milioni e 50 mila donazioni. “La scelta di donare sangue contribuisce a migliorare la prevenzione, incentiva ad avere stili di vita più sani e crea una rete di nuovi rapporti sociali da coltivare- commenta Rocco Monetta, presidente regionale di Avis Basilicata – detto ciò sappiamo quanto sia apprezzabile il gesto che decidono di compiere i nostri associati ed è per questo che riteniamo sia importante dedicare iniziative come queste ai nostri donatori e, ancor più alle donatrici; donne che, nonostante difficoltà e complicanze quotidiane, non dimenticano mai di compiere questo gesto di amore gratuito verso gli altri. Figure silenti che, come Rosa Maria Schirardi, si adoperano senza clamore per il bene comune”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|