HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Senise Festa della donna donatrice

14/07/2017

Si svolgerà a Senise, domenica 16 luglio, la “Festa della donna donatrice”, l’evento che l’Avis di Basilicata dedica alle sue volontarie. A partire dalle 18 e 30, nell’ex sala consiliare del Comune, nell’ambito dell’iniziativa, sarà consegnato anche il premio “Rosa Maria Schirardi” che l’Avis comunale di Senise intitola alla sua dirigente avisina prematuramente scomparsa nel gennaio del 2012. Il riconoscimento, da sei anni, è assegnato alle donne che si distinguono nel campo del volontariato e che dedicano la loro vita al bene comune operando silenziosamente a vantaggio dei più bisognosi. A ricevere il premio, quest’anno, sarà la signora Maria Rossi, volontaria dell’Ail, l’Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mielomi, esempio straordinario di solidarietà, sempre impegnata in prima fila negli eventi di raccolta fondi che si svolgono nelle piazze in occasione delle festività pasquali e natalizie, punto di riferimento sul territorio senisese per quanti necessitano dell’operato dell’associazione. L’esibizione della band dei giovani di “MusicAvis” concluderà la serata di festa. Le celebrazioni ricadono in quelle più ampie dei 90 anni dell’Avis, fondata a Milano nel 1927 da 17 attivisti che raccolsero l’appello del dottor Vittorio Formentano. L’associazione conta oggi nelle sue 3 e 400 sedi sparse su tutto il territorio nazionale, 1,3 milioni di donatori che nel 2016 hanno effettuato due milioni e 50 mila donazioni. “La scelta di donare sangue contribuisce a migliorare la prevenzione, incentiva ad avere stili di vita più sani e crea una rete di nuovi rapporti sociali da coltivare- commenta Rocco Monetta, presidente regionale di Avis Basilicata – detto ciò sappiamo quanto sia apprezzabile il gesto che decidono di compiere i nostri associati ed è per questo che riteniamo sia importante dedicare iniziative come queste ai nostri donatori e, ancor più alle donatrici; donne che, nonostante difficoltà e complicanze quotidiane, non dimenticano mai di compiere questo gesto di amore gratuito verso gli altri. Figure silenti che, come Rosa Maria Schirardi, si adoperano senza clamore per il bene comune”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo