HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Incendi Metaponto: stabilimenti balneari Metaponto riaperti e funzionanti

14/07/2017

Gli stabilimenti balneari di Metaponto ed in particolare quelli della foce Bradano, sicuramente l’area più colpita dagli incendi di ieri, sono tutti riaperti e pienamente funzionanti. Lo riferisce Paolo Fuina a nome del Sindacato Balneari Confesercenti (Fiba) e titolare del DomPablo.
Va sottolineato che per l’intera giornata di ieri gli operatori balneari – aggiunge – hanno fronteggiato al meglio la situazione di emergenza che si è creata mettendo in sicurezza gli ospiti e tranquillizzandoli sino alla conclusione delle operazioni di spegnimento dei focolai che hanno interessato la pineta ed aree limitrofe e vicine ai lidi. Tutti gli utenti degli stabilimenti sono andati via nel tardo pomeriggio quando le operazioni di spegnimento incendi hanno garantito il ripristino della viabilità secondaria e principale di Metaponto Lido.
Nel riferire inoltre che sono state pienamente ripristinate le condizioni di percorribilità delle strade e che la situazione è tornata nella normalità, il dirigente della Fiba-Confesercenti auspica che la stagione a Metaponto, che da giugno segna un andamento più che soddisfacente di presenze, possa continuare con il trend positivo già registrato sinora. I titolari degli stabilimenti balneari – aggiunge – continuano a proporre tante iniziative di relax sulla spiaggia, accompagnata da musica dal vivo, gastronomia di qualità, spettacolo, giochi.
Un sentito riconoscimento da parte degli operatori balneari a quanti – Vigili del Fuoco, Protezione Civile, operai, Polizia Locale, Carabinieri, Guardia di Finanza e volontari – hanno lavorato ieri nello spegnimento delle fiamme e in soccorso degli ospiti dei lidi e dei camping.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo