|
Convegno "Debito Ecologico di Pisticci" |
---|
13/07/2017 | Sabato 15 luglio, alle ore 19.30, a Pisticci (MT), nel Salone dell’Oratorio S. Antonio (via Roma n. 12), si terrà un incontro pubblico dal titolo “Il debito ecologico di Pisticci: nuove analisi sulla contaminazione di ambiente e alimenti”, organizzato dall’Ass. di Volontariato Ambientale “COVA Contro” in collaborazione con il “Comitato Ambientale Valbasento”.
Nel corso del dibattito verranno presentati e discussi i preoccupanti risultati (con le relative implicazioni legali e sanitarie) delle analisi svolte negli ultimi mesi su alcuni alimenti prodotti nell’area della Valbasento, sulla sabbia presente nei pressi della Foce del Cavone e sull’acqua potabile di Pisticci centro. Tali risultati sono già disponibili alla pagina goo.gl/mQutkf .
Relatori dell’incontro saranno:
il Dott. Antonio Marfella, oncologo campano e rappresentate di ISDE (Medici per l’Ambiente);
Alessio Giannone detto “Pinuccio”, inviato di Striscia La Notizia, noto per i suoi servizi sull’inquinamento del Lago del Pertusillo e sulle acque rosse dei fiumi Salandrella e Cavone;
Giorgio Santoriello, presidente dell’Ass. “COVA Contro”, che dal 2013 si occupa di analisi ambientali, informazione, sensibilizzazione e, più in generale, di contrasto alle eco-mafie.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
COMITATO AMBIENTALE VALBASENTO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|