HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Povertà: Basilicata in ripresa ma situazione ancora grave

13/07/2017

I dati dell’Istat fotografano una situazione migliore rispetto allo scorso anno ma ancora al terzo posto tra le regioni più povere d’Italia. Il presidente provinciale delle Acli Emanuele Abbruzzese: “Torniamo a chiedere con forza un tavolo istituzionale sulla povertà”.

In Basilicata è in condizioni di povertà relativa circa una famiglia su cinque: lo certifica l’Istat nel nuovo rapporto pubblicato oggi. Il risultato della regione è comunque positivo rispetto all’anno precedente visto che passa dal 25% del 2015 al 21,2%, del 2016. Il dato della Basilicata resta superiore alla media del Mezzogiorno di 1 punto e mezzo percentuale e lascia la regione al terzo posto tra quelle più in difficoltà, superata solo dalla Calabria e dalla Sicilia,
“Come avevamo già rilevato nel nostro rapporto sulle “Cinque Italie” – commenta il presidente delle Acli di Potenza Emanuele Abbruzzese - la Basilicata è ancora un territorio in difficoltà ma gli indicatori socio-economici mostrano segnali di risveglio. Questo trend positivo della regione negli ultimi due anni ci conforta ma va accompagnato e sostenuto dalle Istituzioni”.
Una famiglia potentina con due figli minorenni, padre e madre, è considerata assolutamente povera se sostiene una spesa mensile per consumi essenziali pari o inferiore a 850 euro. La soglia di povertà relativa per una famiglia di due componenti è invece pari a 1.061 euro mensili.
“I dati dell’Istat – prosegue Abbruzzese – trovano pieno riscontro nella realtà che ogni giorno incontriamo nei nostri uffici: è urgente un intervento complessivo di sostegno ai nuclei familiari in difficoltà che continuano a soffrire la crisi. E’ necessario anche intervenire sullo scivolamento verso la povertà di quei nuclei che fino a qualche anno fa rappresentavano il ceto medio: l’impoverimento va frenato subito”.
Occorre che tutte le forze scendano in campo in maniera sinergica. “Torniamo a chiedere con forza – conclude il presidente delle Acli – la costituzione di un tavolo istituzionale di lavoro sulla povertà a cui siano chiamate tutte le organizzazioni capaci di fare rete sulle risposte da dare al problema. La Provincia, pur non avendo una competenza specifica, potrebbe prendere l’iniziativa come ente di Area Vasta. Diversamente si aprano subito dei tavoli nei Comuni più grandi”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo