|
FlixBus: dalla Basilicata verso 40 città |
---|
12/07/2017 | 70.000 passeggeri trasportati in Basilicata in poco più di un anno: è questo il bilancio di FlixBus, la start-up europea dei viaggi in autobus divenuta primo operatore del continente, che annuncia ora il lancio di nuove linee dalla regione verso la Puglia e la Campania. Approdata a Potenza e Matera poco più di un anno fa, FlixBus ha successivamente istituito fermate anche a Melfi e Lavello, collegando progressivamente la Basilicata con alcuni dei maggiori centri del Mezzogiorno ma anche con diverse città del nord Italia, e contribuendo così a colmare il gap infrastrutturale esistente tra la regione e il resto del Paese con la sua offerta di mobilità innovativa e per tutte le tasche.
Sono 40, ad oggi, le destinazioni raggiungibili senza cambi dalle quattro città lucane, tra destinazioni a breve-medio raggio e mete a lunga distanza. Da Potenza, che si offre soprattutto come punto di partenza ideale per raggiungere la Campania, partono ogni giorno fino a cinque corse per Salerno (a 1 ora e 45 minuti) e per Napoli (a 2 ore e 45 minuti), ma anche la Puglia è più vicina grazie ai collegamenti giornalieri con Taranto; dal capoluogo si può inoltre arrivare in numerose città del centro e del nord, tra cui Roma, Bologna e Milano. Matera è invece il luogo di partenza preferenziale per viaggiare verso la Puglia: Bari e Taranto distano un’ora e 10 minuti, e ancora più vicine sono Altamura (a 45 minuti) e Gravina in Puglia (a soli 20 minuti); a queste si aggiungono varie altre destinazioni della regione, tra cui Foggia, Andria e Bitonto, mentre Gallipoli e Lecce saranno collegate rispettivamente da luglio e da settembre. Tra le altre mete a portata di FlixBus da Matera, si possono citare Napoli, Roma, Rimini, Bologna, Venezia e Milano. Anche Melfi e Lavello sono più collegate con il resto del Paese grazie a FlixBus, che le mette in relazione con Roma e con altre destinazioni di interesse: da Melfi si raggiunge Napoli fino a tre volte al giorno, mentre da Lavello si può viaggiare verso Matera, Altamura, Gravina in Puglia e Taranto.
Andrea Incondi, Managing Director FlixBus Italia, ha dichiarato: «La Basilicata è un’area emblematica del gap infrastrutturale che caratterizza gran parte del Mezzogiorno, problema, questo, che stride con l’enorme potenziale turistico e culturale della regione. Soprattutto in vista di Matera 2019, intendiamo consolidare ulteriormente la nostra presenza sul territorio, attraverso un ampliamento della rete che faciliti i flussi turistici verso la Basilicata, oltre a consentire ai Lucani di spostarsi con sempre maggiore facilità in Italia e all’estero».
A proposito di FlixBus
FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con oltre 200.000 collegamenti al giorno verso 1.200 destinazioni in 24 Paesi.
Fondata e avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi, Zagabria, Amsterdam e Stoccolma, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.
www.flixbus.it/azienda
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|