|
Pisticci: aumenta il numero di falchi grillai |
---|
9/07/2017 | Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai: i numeri della specie protetta, infatti, sono in costante aumento nel centro abitato e altrettanto numerosi sono gli interventi di salvataggio da parte della Polizia Locale e del Nucleo di Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, recentemente istituito dall’Assessore con delega alla Tutela degli Animali Francesco Radesca.
“L’attenzione verso gli animali è una delle priorità della nostra Amministrazione - spiega l’assessore - L’interesse verso i falchi grillai è una pratica molto positiva della nostra comunità e coinvolge una fetta sempre più consistente di popolazione. Si tratta di una specie protetta dall’Unione Europea, per cui abbiamo avviato una stretta collaborazione con il Centro Animali Selvatici della Diga di San Giuliano proprio per favorire il salvataggio di questi rapaci: grazie alla sensibilità dei cittadini, numerose sono state le segnalazioni al Nucleo di Tutela degli Animali, in cui operano due lavoratori, Danilo Borraccia e Giovanni Gioia, che, nei giorni scorsi, hanno frequentato anche un corso di formazione presso il Cras materano, sotto la direzione di Matteo Visceglia, al fine di apprendere le corrette pratiche per il salvataggio dei rapaci, ottenendo l'attestato finale. Ringrazio il CRAS di Matera per la collaborazione.
Il nucleo è operativo dal lunedì e venerdì, mentre nel week-end le segnalazioni possono essere effettuate al Comando di Polizia Locale”.
Il lavoro del Nucleo Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, composto da tirocinanti del LAB, è stato molto apprezzato dal direttore dell’Agenzia regionale Antonio Fiore: “ I Tirocini di Inclusione Sociale , come si evince da questa positiva esperienza fatta dal Comune di Pisticci , possono essere occasione concreta per favorire percorsi per nuove figure professionali , le quali possono trovare possibilità future occupazionali.
Gli sforzi economici della Regione Basilicata e l'impegno da parte dei comuni di concerto con l'Agenzia Lab, a favore di politiche di inclusione, come avverrà a breve anche per il Reddito Minimo di Inserimento, sono un segnale positivo, soprattutto per chi versa oggi in condizioni di disagio".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|