HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci: aumenta il numero di falchi grillai

9/07/2017

Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai: i numeri della specie protetta, infatti, sono in costante aumento nel centro abitato e altrettanto numerosi sono gli interventi di salvataggio da parte della Polizia Locale e del Nucleo di Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, recentemente istituito dall’Assessore con delega alla Tutela degli Animali Francesco Radesca.
“L’attenzione verso gli animali è una delle priorità della nostra Amministrazione - spiega l’assessore - L’interesse verso i falchi grillai è una pratica molto positiva della nostra comunità e coinvolge una fetta sempre più consistente di popolazione. Si tratta di una specie protetta dall’Unione Europea, per cui abbiamo avviato una stretta collaborazione con il Centro Animali Selvatici della Diga di San Giuliano proprio per favorire il salvataggio di questi rapaci: grazie alla sensibilità dei cittadini, numerose sono state le segnalazioni al Nucleo di Tutela degli Animali, in cui operano due lavoratori, Danilo Borraccia e Giovanni Gioia, che, nei giorni scorsi, hanno frequentato anche un corso di formazione presso il Cras materano, sotto la direzione di Matteo Visceglia, al fine di apprendere le corrette pratiche per il salvataggio dei rapaci, ottenendo l'attestato finale. Ringrazio il CRAS di Matera per la collaborazione.
Il nucleo è operativo dal lunedì e venerdì, mentre nel week-end le segnalazioni possono essere effettuate al Comando di Polizia Locale”.
Il lavoro del Nucleo Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, composto da tirocinanti del LAB, è stato molto apprezzato dal direttore dell’Agenzia regionale Antonio Fiore: “ I Tirocini di Inclusione Sociale , come si evince da questa positiva esperienza fatta dal Comune di Pisticci , possono essere occasione concreta per favorire percorsi per nuove figure professionali , le quali possono trovare possibilità future occupazionali.
Gli sforzi economici della Regione Basilicata e l'impegno da parte dei comuni di concerto con l'Agenzia Lab, a favore di politiche di inclusione, come avverrà a breve anche per il Reddito Minimo di Inserimento, sono un segnale positivo, soprattutto per chi versa oggi in condizioni di disagio".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo