|
Pisticci: aumenta il numero di falchi grillai |
---|
9/07/2017 | Il territorio di Pisticci si conferma colonia di falchi grillai: i numeri della specie protetta, infatti, sono in costante aumento nel centro abitato e altrettanto numerosi sono gli interventi di salvataggio da parte della Polizia Locale e del Nucleo di Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, recentemente istituito dall’Assessore con delega alla Tutela degli Animali Francesco Radesca.
“L’attenzione verso gli animali è una delle priorità della nostra Amministrazione - spiega l’assessore - L’interesse verso i falchi grillai è una pratica molto positiva della nostra comunità e coinvolge una fetta sempre più consistente di popolazione. Si tratta di una specie protetta dall’Unione Europea, per cui abbiamo avviato una stretta collaborazione con il Centro Animali Selvatici della Diga di San Giuliano proprio per favorire il salvataggio di questi rapaci: grazie alla sensibilità dei cittadini, numerose sono state le segnalazioni al Nucleo di Tutela degli Animali, in cui operano due lavoratori, Danilo Borraccia e Giovanni Gioia, che, nei giorni scorsi, hanno frequentato anche un corso di formazione presso il Cras materano, sotto la direzione di Matteo Visceglia, al fine di apprendere le corrette pratiche per il salvataggio dei rapaci, ottenendo l'attestato finale. Ringrazio il CRAS di Matera per la collaborazione.
Il nucleo è operativo dal lunedì e venerdì, mentre nel week-end le segnalazioni possono essere effettuate al Comando di Polizia Locale”.
Il lavoro del Nucleo Tutela degli Animali del Comune di Pisticci, composto da tirocinanti del LAB, è stato molto apprezzato dal direttore dell’Agenzia regionale Antonio Fiore: “ I Tirocini di Inclusione Sociale , come si evince da questa positiva esperienza fatta dal Comune di Pisticci , possono essere occasione concreta per favorire percorsi per nuove figure professionali , le quali possono trovare possibilità future occupazionali.
Gli sforzi economici della Regione Basilicata e l'impegno da parte dei comuni di concerto con l'Agenzia Lab, a favore di politiche di inclusione, come avverrà a breve anche per il Reddito Minimo di Inserimento, sono un segnale positivo, soprattutto per chi versa oggi in condizioni di disagio".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|