HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La poesia di Maria Pina Ciancio premiata a Roccagloriosa

9/07/2017

Si è tenuta nel piccolo centro campano del Cilento la V Edizione del Premio Letterario Città di Roccagloriosa, organizzato dall’Associazione “Effetto Donna“, nell’ambito della “Settimana Letteraria” che si è aperta sabato 1 luglio ed è terminata con la cerimonia di premiazione del Concorso Letterario Roccagloriosa, sabato 8 luglio.
Nel corso delle manifestazioni estive, si sono tenuti incontri con l’autore, animazioni alla lettura per bambini, rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, convegni sulla letteratura, l’incontro con l’autore Valeria Parrella, scrittrice napoletana di fama nazionale.
L’associazione Effetto Donna, costituita da un gruppo affiatato di donne, è molto attiva e presente nella valorizzazione dei percorsi letterari al femminile e del territorio locale. La passione e la professionalità profusa nelle varie iniziative, sono gli elementi che caratterizzano e distinguono questa associazione guidata da Teresa Del Gaudio.
La cerimonia di premiazione dei finalisti, selezionati da una giuria popolare e da una tecnica, presieduta dalla nota poetessa e scrittrice siciliana Maria Attanasio, si è tenuta all’aperto nella bellissima cornice della piazzetta di San Nicola nel centro storico di Roccagloriosa, alla presenza di autorità politiche e culturali.
E’ risultata vincitrice, per la poesia a tema la donna, “La ballata di M.” della poetessa lucana Maria Pina Ciancio, con la seguente motivazione della giuria: “Fulcro del componimento è la presenza poeticamente suggestiva e drammaticamente misteriosa di una donna, quasi uno spettro, che popola senza comparire i versi sapientemente articolati della ballata. L’intreccio tra l’inserto parlato e il riporto metaforico, quasi un’interferenza, sfocia in un variegato ritmo metrico che contribuisce all’intenso esito espressivo della lirica”.
La poesia è stata letta e interpretata dall’attrice e maestra di teatro Biancarosa Di Ruocco.
La serata è stata allietata dagli intermezzi musicali di Piera Lombardi e Aristide Garofalo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo