HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MULA+ Museo di Latronico si parla di patrimonio culturale

7/07/2017

Sabato 8 luglio 2017, alle ore 18.00, il MULA+ Museo di Latronico ospita Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del MIBACT, per parlare del suo volume “Un patrimonio italiano”. All’incontro, coordinato dal presidente dell’associazione ArtePollino Gaetano Lofrano, interverranno Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata e Domenico Totaro, coordinatore regionale Federparchi Basilicata. L’evento vuole essere l’occasione per aprire una riflessione sullo stato del patrimonio culturale e confrontarsi su cosa è stato fatto e cosa si può fare ancora per tutelarlo e valorizzarlo. Paesaggio e cittadini sono temi centrali nel lavoro di Volpe e rappresentano il punto di partenza di quella visione nuova indicata già nel 2005 dalla Convenzione Europea di Faro, che parla di diritto al patrimonio e mette al centro i cittadini, le comunità e i territori. Partendo dai principi fondamentali dettati a Faro, Giuliano Volpe sottolinea l’importanza di promuovere non tanto un diritto del patrimonio, ma un diritto al patrimonio culturale, che può rivelarsi un’autentica scuola di democrazia.
Il libro di Giuliano Volpe è un viaggio nell’Italia migliore, alla scoperta di musei, parchi e monumenti che se inseriti in una visione nuova, possono rappresentare un fattore di crescita e sviluppo per le comunità. La cultura va ripensata e va intesa come partecipazione; è questa la formula per provare a costruire insieme alle istituzioni e ai cittadini un’idea di patrimonio di cui ciascuno si senta parte, solo in questo modo i nostri beni culturali e le nostre risorse potranno essere giustamente valorizzati e innescare quel processo di innovazione culturale di cui il nostro territorio ha tanto bisogno.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo