HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al MULA+ Museo di Latronico si parla di patrimonio culturale

7/07/2017

Sabato 8 luglio 2017, alle ore 18.00, il MULA+ Museo di Latronico ospita Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del MIBACT, per parlare del suo volume “Un patrimonio italiano”. All’incontro, coordinato dal presidente dell’associazione ArtePollino Gaetano Lofrano, interverranno Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata e Domenico Totaro, coordinatore regionale Federparchi Basilicata. L’evento vuole essere l’occasione per aprire una riflessione sullo stato del patrimonio culturale e confrontarsi su cosa è stato fatto e cosa si può fare ancora per tutelarlo e valorizzarlo. Paesaggio e cittadini sono temi centrali nel lavoro di Volpe e rappresentano il punto di partenza di quella visione nuova indicata già nel 2005 dalla Convenzione Europea di Faro, che parla di diritto al patrimonio e mette al centro i cittadini, le comunità e i territori. Partendo dai principi fondamentali dettati a Faro, Giuliano Volpe sottolinea l’importanza di promuovere non tanto un diritto del patrimonio, ma un diritto al patrimonio culturale, che può rivelarsi un’autentica scuola di democrazia.
Il libro di Giuliano Volpe è un viaggio nell’Italia migliore, alla scoperta di musei, parchi e monumenti che se inseriti in una visione nuova, possono rappresentare un fattore di crescita e sviluppo per le comunità. La cultura va ripensata e va intesa come partecipazione; è questa la formula per provare a costruire insieme alle istituzioni e ai cittadini un’idea di patrimonio di cui ciascuno si senta parte, solo in questo modo i nostri beni culturali e le nostre risorse potranno essere giustamente valorizzati e innescare quel processo di innovazione culturale di cui il nostro territorio ha tanto bisogno.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo