|
Ordine Regionale degli Assistenti Sociali della Basilicata: nuovo direttivo |
---|
5/07/2017 | Luisa Comitino è stata confermata alla Presidenza del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Basilicata per il quadriennio 2017 – 2021.
Sarà affiancata da Vincenzo Lagala nel ruolo di Vicepresidente, da Gaia Fusco e Antonio Fasano rispettivamente Segretaria e Tesoriere che completano l’Ufficio di Presidenza.
Oltre alle quattro cariche dell’Ufficio di Presidenza, compongono il nuovo Consiglio Rossella Bellitto, Mariachiara Carlomagno, Pamela Raschellà, Franca Romano, Federica Sabia.
E’ stata eletta Revisore Unico, Monetta Giuseppina.
Sono orgogliosa, dice la dr.ssa Comitino, di rappresentare gli assistenti sociali della regione che fanno dei diritti delle persone l’essenza stessa della professione.
La nostra professione conferma il rafforzamento dell’impegno ad essere parte attiva e propositiva nei progetti di riforma, che, seppure lentamente, stanno caratterizzando la vita del territorio regionale.
Un impegno, il nostro, che ci assumiamo in forza dei sempre più delicati e complessi compiti che siamo chiamati a svolgere, e perché siamo decisamente convinti che solo una professione motore del cambiamento riuscirà a rendere ancora più efficace quella azione che quotidianamente ci vede impegnati verso quelle persone che non hanno voce, che accompagniamo nel trovare forza e motivazione per superare i momenti di difficoltà.
In tempi come quello attuale emergono sempre più con grande forza l’importanza e il ruolo che questa professione è chiamata a svolgere in una società in rapido e continuo mutamento: nella quotidianità, gli assistenti sociali sono costantemente chiamati ad assumersi responsabilità gravose e pesanti proprio per garantire l’effettiva fruibilità di tutti quei diritti che spettano ai più deboli ma che troppo spesso non possono essere davvero goduti.
Ho al mio fianco Consiglieri di alto valore, ci sono le giovani, accanto ai colleghi esperti, che sicuramente arricchiranno il confronto e daranno impulso all’innovazione.
Saremo presenti in tutti quei contesti e situazioni in cui vogliamo e possiamo far sentire il peso delle nostre posizioni e delle nostre valutazioni, con un’azione di stimolo e di confronto affinché possano essere superate le difficoltà e i vincoli derivanti da sempre scarse risorse destinate ad interventi nel sociale.
Proseguiremo a farlo e continueremo a chiedere alla politica, alle istituzioni, alle forze sociali ed anche ai cittadini di fare, individualmente e collettivamente, la loro parte assumendosi tutti quelle responsabilità che competono a ciascuno.
Prepareremo, nei prossimi giorni, il programma politico ed operativo che caratterizzerà questa Consigliatura trovando una sintesi efficace tra i vari temi e le priorità che sono all’attenzione quotidiana dei nostri colleghi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|