HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I cuochi lucani e la festa di Avvenire a Matera

5/07/2017

Sono stati gli chef dell’Unione Regionale Cuochi Lucani a concludere, il 30 giugno, con una cena evento promossa dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, la festa di “Avvenire” a Matera, la cinque giorni organizzata dal quotidiano della Conferenza episcopale italiana nella città Capitale europea della Cultura per il 2019, per discutere di Chiesa e mondo, sviluppo del Mezzogiorno, fenomeni migratori, famiglia, giovani, lavoro e della carismatica figura del Pontefice. Nella suggestiva location della terrazza de “ Le Monacelle” i cuochi lucani Rocco Pozzulo presidente della Federazione Italiana Cuochi, Rocco Giubileo presidente dell’Unione Regionale Cuochi Lucani, Francesco Fiore presidente dell'Associazione Cuochi Materana, Giuseppe Casale responsabile del Dipartimento istituzionale della Federazione Italiana Cuochi, Vito Amato e Antonio Farella, hanno proposto piatti a base di prodotti esclusivamente locali. I commensali hanno così gustato, per cominciare, un antipasto a base di lonzino marinato all’aglianico del Vulture con misticanza di campo, melanzana rossa di Rotonda, sfoglie di susine e caciocavallo podolico. La cena è poi proseguita con un risotto con seppia lucana e crema di piselli, dei cavatelli al ragù bianco di manzo podolico e pomodorini datterini al sentore di origano, un filettino di suino con cuore dolce alla mela della Val d’Agri con contorni di patate sfrascinate con peperoni cruschi di Senise Igp e bietoline spadellate, il tutto accompagnato dall’immancabile pane di Matera. Per concludere la cena di gala, gli chef hanno portato in tavola un rotolino di ricotta dolce in crosta di mandorle con bouquet di frutta del metapontino. A gustare i piatti dei cuochi lucani, c’erano tra gli altri ospiti, il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, il redattore Vito Salinaro, l'arcivescovo della Città dei Sassi, monsignor Giuseppe Caiazzo, il cardinale Lorenzo Baldisseri, segretario generale del Sinodo dei vescovi, e il vescovo di Albano Marcello Semeraro, segretario del C9 (il gruppo di porporati consiglieri del Papa) e padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, la città di San Francesco.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo