HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Progetto “Qualità del turismo”, selezionati i candidati

5/07/2017

L’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, Cooperazione Internazionale informa che nella sezione Avvisi e bandi del sito istituzionale della Regione Basilicata, al link dell’avviso per l’“attività formativa in materia di miglioramento continuo della qualità dei servizi tra le diverse componenti della catena del valore nel turismo” sono visionabili gli esiti della selezione indetta con determinazione dirigenziale n.259/2017 dello stesso Ufficio.

I 75 candidati ammessi, suddivisi tra le cinque aule formative previste nel “Progetto Qualità nel Turismo” sono stati selezionati tenendo conto dei curricula dei richiedenti, della necessità di assicurare per ognuna delle aule una rappresentanza generale tra dipendenti pubblici impegnati nella valorizzazione e promozione delle risorse turistiche e culturali, imprese di ricettività, ristorazione, servizi turistici, agenzie di viaggio, pro loco e associazioni, professionalità impegnate nel medesimo campo, oltre a tener conto, ove possibile senza compromettere la funzionalità dell’aula, della esplicita preferenza per una sede piuttosto che di un’altra.

E’ stato anche fissato un elenco di “candidature di riserva” da cui attingere nel caso di rinunce da parte degli ammessi che avranno cinque giorni lavorativi dal ricevimento della mail di comunicazione della ammissione da parte dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici per confermare la propria accettazione. Date e sedi delle attività formative, presumibilmente tra i mesi di luglio/agosto e primi di settembre, saranno comunicate ai partecipanti direttamente dal vincitore della connessa gara di appalto in corso di aggiudicazione finale.

Il Progetto “Qualità nel Turismo” ha l’obiettivo di aumentare la competitività dell’offerta turistica integrata attraverso la conoscenza e l’implementazione di un sistema di miglioramento della qualità nelle varie componenti della filiera.

Le attività formative, completamente gratuite anche per quanto riguarda il soggiorno, prevedono 5 aule formative composte ciascuna da massimo 15 operatori turistici e della filiera turistica, operanti sia nel pubblico che nel privato. Ogni sessione formativa (aula), nell’arco di 42 ore complessive distribuite in tre giornate continuative al mese in un arco temporale massimo di due mesi affronterà interessanti ed innovative tematiche in materia di sviluppo di prodotti turistici, progettazione integrata, destination management, offerte turistiche integrate, sviluppo di strategie di comunicazione e social marketing, sviluppo di programmi volontari di miglioramento continuo della qualità in ambito turistico, sviluppo di campagne promo-pubblicitarie attraverso mezzi tradizionali e digitali.

Le lezioni saranno tenute da docenze altamente qualificate con diversificata esperienza.

Sono previste inoltre testimonianze di esperienze di successo in materia di implementazioni di sistemi di qualità nei servizi turistici.

Le attività formative si completeranno infine con la organizzazione ed attuazione di site visit, nell’ambito delle quali i partecipanti potranno conoscere e sperimentare direttamente le migliori e più innovative esperienze certificate di percorsi di miglioramento continuo della qualità dei servizi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo