HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Partita la spedizione "Una marcia in più"alla scoperta del territorio lucano

3/07/2017

Partita la spedizione di “Una marcia in più”, equipaggi composti da piloti normodotati e copiloti con disabilità alla scoperta del territorio lucano, per un turismo che sia alla portata di tutti attraverso percorsi naturalistici di inclusione e di benessere.
L’iniziativa nasce da un progetto dell’associazione 4x4 Motion Potenza, in collaborazione con Jeep Italia, Inail, Apt Basilicata, Csen (Centro sportivo di educazione nazionale), FCA Autonomy, Barilla, Motorizzazione civile e Carabinieri Corpo forestale.
L’itinerario, dal 2 al 9 Luglio, prevede di attraversare a bordo di fuoristrada, luoghi incantevoli della Basilicata, dalle scogliere di Maratea alle spiagge del Metapontino, fino alle montagne del Pollino.
Gli equipaggi sono composti da ventotto persone in totale: cinque tra ragazzi down e autistici, cinque disabili a seguito di infortuni sui luoghi di lavoro segnalati dalla sede regionale Inail di Basilicata e diciotto tra piloti e accompagnatori.
Si cimenteranno nella guida su sterrato, sabbia e suolo roccioso imparando a gestire il Gps e a leggere le mappe, un’esperienza che stimolerà i partecipanti agendo a livello sia fisico che psicologico, incrementando attenzione e autostima ed insegnando a gestire insuccessi e frustrazioni.
In sede di conferenza stampa di presentazione della settima edizione del progetto, i rappresentanti degli enti partner della spedizione ne hanno ben espresso le finalità;
Nicola Intrevado, direttore dello stabilimento Sata-Fca di Melfi ha affermato che la partita della modernità è mettere l' uomo al centro delle macchine.
Lucia Carmen Angiolillo, direttrice regionale Inail ha ricordato che l’ente pubblico nasce per supportare i lavoratori infortunati, una missione ampia che va oltre l'assistenza sanitaria, ma include anche attività di reinserimento sociale e lavorativo in un’ottica di tutela globale della persona.
“Una marcia in più” infatti ha tra i suoi scopi principali quello di aumentare la fiducia degli infortunati e dei disabili attraverso la collaborazione e la comunicazione.
Gianni Lacorazza, responsabile comunicazione Apt Basilicata ha parlato di cambiamento del turismo moderno passando da turismo promozionale, da raccontare al turismo motivazionale, esperienziale nel quale si possa essere protagonisti della propria vacanza
Sandrino Caffaro, presidente Csen regionale, ha parlato della mission che lo sport sia per tutti, che non si tratti soltanto di business, ma anche tutela del patrimonio e investimento sulle persone e sulla famiglia.
Trecchina e Maratea le prime tappe di una spedizione che, oltre alla finalità sociale, si pone l’obiettivo di valutare l’idoneità delle strutture ricettive e dei siti di maggiore interesse turistico nell’accoglienza e fruibilità da parte di persone con disabilità.
E’ possibile seguire il viaggio attraverso la pagina facebook 4x4 Motion.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo