HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concerto Gianfranco Summa Istituto Italiano di Cultura di Sydney

1/07/2017

Nell’ambito di “Vivacissimo 2017”, lo scorso 29 Giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ha inserito nel proprio programma musicale annuale, l’esibizione di Gianfranco Summa, chitarrista classico lucano da diversi mesi nella capitale australiana.
L’istituto, sito nel centralissimo quartiere di Town Hall, ha ospitato i più grandi musicisti del panorama italiano e mondiale. E’ stato dunque un enorme onore per il nostro conterraneo essere invitato ad esibirsi in un luogo dedicato alla grande musica e ai suoi interpereti più illustri, davanti ad una platea di uditori esperti e appassionati.
Summa ha eseguito il proprio repertorio che comprende musiche di H. Villa-Lobos, Isaac Albeniz, Nikita Koshkin, A.M. Ponce e Mauro Giuliani.
Prima del concerto, che ha registrato il sold out, ha presentato l’attività svolta sin ora raccontando delle precedenti esperienze in Sud America, esibendosi in un brano per ogni Paese visitato.
Fuori programma, poi, e doppio orgoglio lucano, l’esecuzione di alcuni brani per contrabbasso solo accompagnati da chitarra, di Andrea Macellaro, contrabbassista affermato che ha suonato diverse volte nella Sydney Symphony Orchestra.
La sorpresa del duo tutto lucano ha riscosso sinceri apprezzamenti da parte degli organizzatori e della platea.
Summa ha poi concluso il concerto nuovamente da solista con i brani di autori italiani.
Gianfranco Summa è nato a Potenza il 10 aprile 1988, ha iniziato lo studio della chitarra classica e moderna all’età di 12 anni con Bartolo Telesca. In seguito ha avuto accesso al corso di chitarra del Conservatorio Gesualdo da Venosa di Potenza sotto la guida del M° Fabio Fasano. Si è diplomato con Aniello Desiderio.
Nella sua formazione è importante ricordare Saverio Sangregorio, Davide Remigio, Stefano Cucci, Dario Orabona. Ha seguito masterclass di perfezionamento con Carlo Marchione e Leo Brouwer. Ha svolto l’attività di docente presso l’associazione musicale Emiolia con sede a Potenza.
Si è esibito regolarmente in qualità di solista ed è stato organizzatore della rassegna concertistica di chitarra “Ricerche di Stile”, nella quale hanno suonato le migliori promesse del mondo delle sei corde. Nel 2015 ha organizzato, in qualità di direttore artistico, il “Festival internazionale di chitarra città di Picerno” nel quale si sono esibiti artisti di livello internazionale provenienti da Olanda, Giappone, Italia e Brasile. Nel 2015 è partito per un tour di tre mesi in Sud America (Brasile, Uruguay, Argentina), tour che lo ha visto impegnato in un’attività concertistica in teatri e università. Nel 2016 si è trasferito a Sydney, dove resterà fino al luglio 2017 per poi proseguire la sua attività concertistica in Messico.
Contatti, foto e repertorio sono pubblicati sul sito www.gianfrancosumma.com




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo