|
A Scanzano si parte con i viaggi emozionali |
---|
29/06/2017 | SCANZANO - Si è svolto il 27 giungo scorso nel Palazzo Baronale di Scanzano Jonico un incontro operativo per la predisposizione di pacchetti con specifici Emotional Tour per intercettare i flussi turistici previsti per Matera 2019 che, partendo dal soggiorno a Scanzano Jonico, includano anche la visita della Costa Jonica Lucana e di Matera.
Donatella Puce, assessora alla cultura e spettacolo, Scanzano, nell’introdurre i lavori ha ricordato che “grazie all’adesione al Protocollo d’Intesa sottoscritto da MIBACT, Regione Basilicata e Istituto Nazionale d’Architettura, incentrato sul programma regionale di Turismo Emozionale ‘VCV: Viaggio al Cuore della Vita’, Scanzano J. e gli altri comuni costieri lucani hanno ottenuto l’ambito riconoscimento di ‘Borghi Storici Marinari d’Italia’, al fine di promuovere nuove forme di turismo esperienziale, rilanciando il brand ‘Basilicata coast to coast’. Per questo motivo e per render quanto più proficuo il Programma sarà importante rafforzare innanzitutto la Rete dei Borghi marinari Lucani, anche attraverso il Coordinamento della Costa del Metapontino, con delle proposte che valorizzino le identità locali e con il coinvolgimento degli operatori di settore e di tutti i cittadini che devono sentirsi ed essere i protagonisti di questo Programma”. Successivamente è intervenuto Tomangelo Cappelli della Direzione Generale della Presidenza Regione Basilicata, e coordinatore del Programma di Turismo Emozionale VCV, che ha ricordato l’importanza del processo di sensibilizzazione culturale avviato in questi anni con eventi ed esperienze formative che hanno coinvolto Tour Operator, Guide Emozionali, associazioni e scuole, sottolineando che “mai prima la Basilicata ha avuto tanta visibilità e che l’opportunità va colta con una proposta operativa integrata di commercializzazione di Itinerari Emozionali capaci di ispirare il Viaggiatore Contemporaneo puntando, attraverso gli strumenti dell’Arte e della Multimedialità, sulla percezione ‘emozionale del patrimonio umano, culturale e naturalistico, ed esaltando la Lucanitas, come stile di vita armonioso e salutare, ricco di valori, tradizioni e riti. Sarà una grande occasione per creare un modello anche per gli altri comuni lucani e per promuovere tutta la costa Jonica con l'utilizzazione dei numerosi posti letto disponibili, non solo d’estate, ma durante tutto l’anno, avviando un processo di destagionalizzazione che potrebbe creare nuova occupazione, specialmente nei settori del turismo, della cultura, dell’arte e della creatività” .
Tra i molti operatori presenti, hanno preso la parola Francesco Garofalo, Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Basilicata e Antonello De Santis Presidente Rete Italia Jonica e Giovanni Bruno, presidente della Pro Loco di Scanzano, dapprima evidenziando le notevoli potenzialità del Programma presentato ritenuto rispondente alle richieste di mercato e in linea con l’immagine di una regione, la Basilicata, legata a valori veri autentici e profondi, che, comunque, ha saputo dotarsi di strutture ricettive di alta qualità, e poi offrendo la propria disponibilità a far parte del Gruppo di Coordinamento che l’assessora Puce ha dichiarato di voler costituire, appena possibile per la definizione dei primi pacchetti di Turismo Emozionali, in linea con il programma regionale Viaggio al Cuore della Vita. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|