HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Franco Di Sanzo ha ripreso il suo viaggio di fede verso padre Pio

27/06/2017

A piedi dalla Basilicata alla Campania e poi alla Puglia. Andata e ritorno. Da San Paolo Albanese a Pietralcina, a San Giovanni Rotondo. Nel nome di Padre Pio, come forma di ringraziamento per una Fede in grado di cambiarti la vita. E’ ricominciato ieri, per la terza volta, il viaggio di Franco Di Sanzo, cittadino di San Paolo Albanese che nel 2014 decise di intraprendere per la prima volta questo viaggio. La partenza è stata programmata, anche questa volta, il 26 giugno per ricordare suo padre, che ora non c’è più, che proprio in quel giorno compiva gli anni. Un viaggio alla scoperta di se stesso, per diventare un uomo migliore. Lui, non si fermerà per chiedere aiuto. Per questo, se lo incrociate lungo il vostro cammino, fermatelo: una bibita fresca, un po’ di frutta o anche solo una stretta di mano potranno confortarlo. “Qualcuno mi ha detto che non c'è bisogno di andare a piedi dove è nato San Pio e poi da lì andare dove ha vissuto facendo cose straordinarie. Mi hanno detto che bastava andare in chiesa e pregare. Questo lo faccio tutti i giorni e a volte lo faccio in una chiesa altre volte nel quotidiano, ma solo io posso saperlo. Per anni ho camminato guardando avanti ma senza vedere, calpestando i sentimenti degli altri, in primis della mia famiglia. Tutto ciò mi ha portato a sbattere contro un muro cadendo rovinosamente a terra, e senza capire cercavo di aggrapparmi a qualcosa o a qualcuno ma ero sempre solo e quando il mio orgoglio se n'è andato ho avuto paura. Ho cercato qualcuno nel buio allungando disperatamente la mano, gridando aiuto e quando pensavo che fosse tutto inutile una mano mi ha afferrato e mi ha portato con sé. era la luce della fede. La luce di Padre Pio”.

MpVerg




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo