HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Franco Di Sanzo ha ripreso il suo viaggio di fede verso padre Pio

27/06/2017

A piedi dalla Basilicata alla Campania e poi alla Puglia. Andata e ritorno. Da San Paolo Albanese a Pietralcina, a San Giovanni Rotondo. Nel nome di Padre Pio, come forma di ringraziamento per una Fede in grado di cambiarti la vita. E’ ricominciato ieri, per la terza volta, il viaggio di Franco Di Sanzo, cittadino di San Paolo Albanese che nel 2014 decise di intraprendere per la prima volta questo viaggio. La partenza è stata programmata, anche questa volta, il 26 giugno per ricordare suo padre, che ora non c’è più, che proprio in quel giorno compiva gli anni. Un viaggio alla scoperta di se stesso, per diventare un uomo migliore. Lui, non si fermerà per chiedere aiuto. Per questo, se lo incrociate lungo il vostro cammino, fermatelo: una bibita fresca, un po’ di frutta o anche solo una stretta di mano potranno confortarlo. “Qualcuno mi ha detto che non c'è bisogno di andare a piedi dove è nato San Pio e poi da lì andare dove ha vissuto facendo cose straordinarie. Mi hanno detto che bastava andare in chiesa e pregare. Questo lo faccio tutti i giorni e a volte lo faccio in una chiesa altre volte nel quotidiano, ma solo io posso saperlo. Per anni ho camminato guardando avanti ma senza vedere, calpestando i sentimenti degli altri, in primis della mia famiglia. Tutto ciò mi ha portato a sbattere contro un muro cadendo rovinosamente a terra, e senza capire cercavo di aggrapparmi a qualcosa o a qualcuno ma ero sempre solo e quando il mio orgoglio se n'è andato ho avuto paura. Ho cercato qualcuno nel buio allungando disperatamente la mano, gridando aiuto e quando pensavo che fosse tutto inutile una mano mi ha afferrato e mi ha portato con sé. era la luce della fede. La luce di Padre Pio”.

MpVerg




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo