HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Filiano conquista il secondo posto tra i Comuni Ricicloni

27/06/2017

“Comuni Ricicloni” è un’iniziativa promossa da Legambiente che nasce nel 1994 e per molti Comuni italiani rappresenta un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e, più in generale, un sistema integrato di gestione dei rifiuti. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Le classifiche sono stilate su base regionale e per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per tre categorie: comuni sotto i 10.000 abitanti, comuni sopra i 10.000 abitanti e comuni capoluogo. A questi premiati si aggiungono i vincitori per ogni categoria merceologica di rifiuto e i vincitori della speciale categoria “Cento di questi consorzi” dedicata alla miglior raccolta su base consortile. Tra i Comuni Ricicloni premiati nell’edizione 2017, Filiano si posiziona al 2° posto nella categoria dei comuni della Basilicata con popolazione sotto i 10.000 abitanti con il 70,6% di raccolta differenziata e 57,3 kg pro capite in termini di residuo secco. Il primo posto è stato assegnato al Comune di Castelsaraceno con una percentuale del 75% di raccolta differenziata e 55 kg pro capite di residuo secco. “È stato raggiunto un ottimo risultato, se pensiamo che a settembre 2015 eravamo ad appena il 24% di raccolta differenziata, raggiunto grazie al quotidiano impegno di tutti i cittadini. Sono sicuro che si riuscirà a fare ancora meglio in vista della nuova gara che da qui a poco sarà espletata” ha dichiarato il Sindaco di Filiano, Francesco Santoro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo