|
Filiano conquista il secondo posto tra i Comuni Ricicloni |
---|
27/06/2017 | “Comuni Ricicloni” è un’iniziativa promossa da Legambiente che nasce nel 1994 e per molti Comuni italiani rappresenta un importante momento di verifica e di comunicazione degli sforzi compiuti per avviare e consolidare la raccolta differenziata e, più in generale, un sistema integrato di gestione dei rifiuti. L’iniziativa, patrocinata dal Ministero per l’Ambiente, premia le comunità locali, gli amministratori e i cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata. Le classifiche sono stilate su base regionale e per ogni regione vengono definiti i vincitori assoluti per tre categorie: comuni sotto i 10.000 abitanti, comuni sopra i 10.000 abitanti e comuni capoluogo. A questi premiati si aggiungono i vincitori per ogni categoria merceologica di rifiuto e i vincitori della speciale categoria “Cento di questi consorzi” dedicata alla miglior raccolta su base consortile. Tra i Comuni Ricicloni premiati nell’edizione 2017, Filiano si posiziona al 2° posto nella categoria dei comuni della Basilicata con popolazione sotto i 10.000 abitanti con il 70,6% di raccolta differenziata e 57,3 kg pro capite in termini di residuo secco. Il primo posto è stato assegnato al Comune di Castelsaraceno con una percentuale del 75% di raccolta differenziata e 55 kg pro capite di residuo secco. “È stato raggiunto un ottimo risultato, se pensiamo che a settembre 2015 eravamo ad appena il 24% di raccolta differenziata, raggiunto grazie al quotidiano impegno di tutti i cittadini. Sono sicuro che si riuscirà a fare ancora meglio in vista della nuova gara che da qui a poco sarà espletata” ha dichiarato il Sindaco di Filiano, Francesco Santoro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia
Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua |
|
|
3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025
Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|