|
CinemadaMare a Potenza dal 25 al 30 giugno |
---|
26/06/2017 | Quindicesima edizione di “CinemadaMare”/il più grande raduno internazionale di giovani filmaker/Campus itinerante; sezione formazione in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia; in partnership con 27 Università e Scuole di cinema di tutto il mondo, dalla Sorbona di Parigi, al Santa Monica di Los Angeles, dall’Università di Jakarta a quella di Città del Capo in Sudafrica, e altre in tutti i continenti.
La kermesse, che attraversa tutta Italia, e che quest’anno è partita da Roma il 19 giugno 2017; finisce a Venezia, in coincidenza con la Mostra del Cinema: ultimo giorno, il 10 settembre.
I film si scrivono e si girano ogni settimana, nella città di turno che ci ospita, dove, al termine della stessa settimana vengono proiettati
Ogni sera, comunque, proiezione di film in concorso e fuori concorso.
Ecco i numeri di CdM 2017:
➢ 1.250 filmmaker hanno fatto domanda di partecipazione
➢ 180 i filmmaker ammessi e che sono ospitati gratuitamente
➢ 65 le nazioni dei filmmaker
➢ 1.100 i film candidati al nostro concorso principale, provenienti da 80 paesi diversi
➢ 110 i film ammessi
➢ Le regioni dove il nostro “tour” farà tappa: Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia, Piemonte, Veneto, Liguria
➢ 83 i giorni di durata
➢ 8.500 i chilometri del lungo viaggio…
➢ 75 serate di proiezioni
➢ 12 Weekly Competition, con cui, ogni settimana, si selezionano e premiano i migliori film
➢ 12 le città in cui si fa tappa
➢ 36 special guest
➢ 36 i workshop e le masterclass
➢ Oltre 30 borse di studio da assegnare ai migliori filmmaker della edizione del 2017, per la partecipazione gratuita a corsi di aggiornamento professionale in università e scuole di cinema di tutto il mondo
➢ Il “tour”: 19 giugno – 24 giugno (Fiumicino); 25 giugno - 30 giugno (Potenza); 01 luglio – 07 luglio (Oliveto Citra); 8 luglio – 14 luglio (Sora); 17 luglio – 23 luglio (Sant’Angelo Le Fratte ); 25 luglio – 30 luglio (Maratea); 01 agosto – 07 agosto (Erice); 08 agosto – 13 agosto (Borgia); 14 agosto – 19 agosto (Nova Siri); 20 agosto – 26 agosto (Matera); 28 agosto – 4 settembre (Vercelli); 05 settembre – 10 settembre (Venezia)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|