|
Conclusione tour autorità canadesi per un gemellaggio culturale |
---|
26/06/2017 | Si è concluso questa mattina il lungo tour tra Matera e Montescaglioso della folta delegazione canadese arrivata nella nostra Regione per un gemellaggio culturale con la Città dei Sassi. Nel pomeriggio di domenica 25 giugno, la rappresentanza ha visitato ed ammirato i nostri beni culturali più importanti: l’ex Convento della SS. Concezione attuale Casa Comunale, la Chiesa Madre “SS. Pietro e Paolo” e la millenaria Abbazia Benedettina di San Michele Arcangelo. A fare gli onori di casa il Primo Cittadino Vincenzo Zito insieme ai rappresentanti della Giunta e del Consiglio Comunale di Montescaglioso; presenti anche le autorità religiose e militari. L’iniziativa, promossa dalla “Basilicata Cultural Society of Canada”, ha visto la presenza del Vice Sindaco di Toronto Vincent Crisanti, del Delegato alle politiche Economiche George Spezza, della Parlamentare nonché rappresentante del Governo Federale Judy Sgro, dell’ex Ministro Joe Volpe e degli iscritti all’Associazione Frank Miele, Shima Bhana, Manny Di Lecce, Pat Tremamunno, Paolo Petrozza, Danny Montesano, Antonio Locantore e Filippo Gravina. Il Vice Sindaco canadese Crisanti ha sottolineato l’importanza del gemellaggio con la Città di Matera e le relative ripercussioni positive che potrebbero ricadere sulla Città dei tre Colli. “Il Gemellaggio - ha evidenziato - è un processo di identificazione e valorizzazione delle risorse comunitarie culturali e di sprono per sviluppi economici”. La Parlamentare Judy Sgro, che ha portato alla nostra Città i saluti del Primo Ministro canadese Justin Trudeau, si è detta entusiasta dell’accoglienza ricevuta ed incantata dalle numerose bellezze che ha avuto modo di ammirare. Nel prendere la parola il Sindaco Zito ha prima ringraziato tutti i presenti, successivamente ha poi illustrato tutte le potenzialità che questo importante accordo potrebbe generare. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|