|
Scanzano:Da 'Basilicata coast to coast' al 'viaggio al cuore della vita' |
---|
25/06/2017 | A Scanzano Jonico per la prima volta un'intera comunità si stringe intorno ai propri valori per promuovere il territorio con il Turismo Emozionale e per intercettare i flussi turistici previsti per Matera 2019
Di recente il Comune di Scanzano Jonico, - grazie all’adesione al Protocollo d’Intesa sottoscritto da MIBACT, Regione Basilicata e Istituto Nazionale d’Architettura, incentrato sul programma regionale di Turismo Emozionale ‘VCV: Viaggio al Cuore della Vita’ - ha ottenuto l’ambito riconoscimento di ‘Borgo Storico Marinaro d’Italia’, anche per promuovere nuove forme di turismo esperienziale, rilanciando il brand ‘Basilicata coast to coast’.
Pertanto - per intercettare i flussi turistici previsti con Matera Capitale della Cultura Europea - il Comune di Scanzano, con il coordinamento della Regione Basilicata, ritiene opportuno avviare con gli Operatori Turistici una Programmazione mirata a definire Pacchetti Turistici con specifici EMOTIONAL TOUR che, partendo dal soggiorno a Scanzano Jonico, includano anche la visita di Matera.
Sarà una grande occasione per creare un modello anche per gli altri comuni lucani e per promuovere tutta la costa Jonica con l'utilizzazione dei numerosi posti letto disponibili, non solo d’estate, ma durante tutto l’anno, avviando un processo di destagionalizzazione che potrebbe creare nuova occupazione, specialmente nei settori del turismo, della cultura, dell’arte e della creatività.
Di questo si discuterà nell'incontro che si terrà martedì, 27 giugno, ore 17 nel Palazzo Baronale coordinato da Raffaello Ripoli, sindaco di Scanzano, Donatella Puce, assessora alla Cultura di Scanzano e Tomangelo Cappelli, della Direzione Generale della Presidenza Regione Basilicata, e coordinatore del Programma di Turismo Emozionale VCV. Sono stati invitati a partecipare, inoltre, operatori di settore, associazioni e l'intera Comunità, il cui coinvolgimento, attraverso un processo di sensibilizzazione Culturale, incentrato sui valori della Lucanita', è ritenuto condizione necessaria per la riuscita del programma.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|