HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giulio Dilonardo rieletto presidente Anec di Puglia e Basilicata

23/06/2017

Giulio Dilonardo questa mattina, è stato riconfermato per il secondo mandato consecutivo Presidente interregionale ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) di Puglia e Basilicata dall’assemblea delle imprese cinema associate riunitasi nel cinema Abc a Bari. Il suo mandato avrà durata triennale, quindi si concluderà nel 2020. Dilonardo, 52 anni, storico esercente teatrale e cinematografico di Martina Franca (Ta), barese di nascita, riveste anche la carica di Presidente di AGIS Puglia e Basilicata, e a Roma di componente del Consiglio di Presidenza nazionale in qualità di Vice-Presidente. Stamattina sono state rinnovate anche tutte le altre cariche del Consiglio direttivo di ANEC Puglia e Basilicata, delle quali riferiamo a parte.
Appena rieletto Dilonardo ha dichiarato: "Il nostro obiettivo è quello di proseguire in continuità col lavoro svolto negli ultimi tre anni, per valorizzare il ruolo culturale delle sale cinematografiche del territorio, in dialogo con le istituzioni di Puglia e Basilicata, e insieme alle Film Commission regionali. Il fine è infatti quello di individuare gli strumenti più utili per il sostegno alle attività delle sale stesse che comportano una programmazione di qualità e per la promozione del pubblico, specie se mirata ai ragazzi in età scolare, in due regioni che stanno già lavorando bene in tal senso, in Puglia con gli interventi regionali per la riqualificazione dei cinema che produrrà anche l’effetto di incrementare schermi e sale, e in Basilicata, dove l’amministrazione regionale insieme al programma Sensi Contemporanei sta favorendo la riapertura delle sale di proprietà comunale con lo scopo di individuare una giusta sinergia nella gestione tra pubblico e privato. Tra le due regioni e grazie agli investimenti nasceranno nel prossimo biennio 50 schermi in più.
Inoltre - dato fondamentale - siamo sempre più convinti che imprese, enti istituzionali e agenzie regionali debbano lavorare insieme per realizzare una struttura convegnistica nella città di Bari, il capoluogo pugliese, con caratteristiche tecniche adeguate e all'avanguardia, tali da ospitare oltre 1200 posti. Tanti erano infatti i posti a sedere, insieme ad uno schermo di grandi dimensioni, necessari affinché Bari ospitasse le “Giornate professionali di Cinema”, una manifestazione che avrebbe portato in città, a fine novembre quindi nella direzione della destagionalizzazione tanto auspicata, un incoming alberghiero per oltre 1900 camere. Tale carenza è però stato uno dei motivi per il quale la manifestazione per questa edizione non si realizzerà a Bari, ma continuerà a svolgersi a Sorrento nel centro congresso Hilton, nonostante il grande interessamento dimostrato dal presidente Michele Emiliano, dal sindaco Antonio Decaro, dal Direttore dal Dipartimento regionale Turismo, l'Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Aldo Patruno, e da Puglia Promozione - che ringrazio - che hanno immediatamente compreso la portata e le ricadute dell’evento.
Tuttavia, ci duole ammettere che il sistema spettacolo, compreso il cinema, in Puglia, sta attraversando un momento di assoluta incertezza rispetto a tempi, risorse e criteri di assegnazione per le attività, soprattutto nello spettacolo dal vivo dove il Teatro Pubblico Pugliese produce direttamente grandi eventi con fondi che sarebbero dovuti essere destinati a strutturare e rafforzare l’industria culturale pugliese anche a beneficio di imprese e professionisti. Così si sta producendo un effetto distorsivo della concorrenza proprio verso il tessuto produttivo regionale che invece si dovrebbe sostenere”.


Presidente Anec Puglia e Basilicata: Giulio Dilonardo
Presidente operativo per la Basilicata: Antonio Padula

Delegati provinciali
Bari: Giancarlo Castellano – Multisala “Seven”, Gioia del Colle
Bat: Francesco Paolillo – Multisala “Paolillo”, Barletta
Brindisi: Piero Salerno – Multisala “Salerno”, Oria
Lecce: Sonia Greco – Multisala “Massimo”, Lecce
Taranto: Adriano Di Giorgio – Cineteatro “Orfeo”, Taranto
Foggia: Francesco Paolo Cicollella –Multisala “Corso”, Cerignola
Matera: Antonio Padula – Cinema “Piccolo”, Matera
Potenza: Vito Ciuffreda – Cinema “Due Torri”, Potenza

Rappresentante Multicinema: Domenico Morsuillo – Multisala “Città del Cinema”, Foggia
Rappresentante gruppo giovani: Francesco Mangiatordi – Multisala “Mangiatordi”, Altamura (Ba)
Rappresentante piccolo esercizio: Angelo Acquaviva – Cinema “Margherita/Fellini”, Putignano (Ba)

Tesoriere: Claudio Valente – “Politeama Italia” Bisceglie (Bat)
Revisori: Giuseppe Decristofaro – “Cinema dei Trulli”, Alberobello (Ba),
Paolo Cicolella “Laltrocinema” Foggia

Segretario Agis-Anec Puglia e Basilicata: Francesca Rossini




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo