|
A Potenza: “Europrogettazione” per utilizzare le risorse europee |
---|
22/06/2017 | A POTENZA dal 6 all’ 8 Luglio 2017 speciale Laboratorio - Master in Europrogettazione del Centro Studi R&S Europei eurotalenti per utilizzare le enormi risorse Comunitarie.Si continuano a perdere miliardi di Fondi Europei per la mancanza di una gestione progettuale strategica. La formazione in Europrogettazione permette di acquisire le competenze specialistiche per un’innovativa opportunità professionale
favorendo lo sviluppo di nuove attività socio-economiche e culturali.
Finanziamenti a fondo perduto per la ricerca e l‘innovazione tecnologica, Cultura, Turismo, Ambiente, Giustizia, Energia e Smart City per una “città diffusa intelligente” .
Beneficiano dei contributi comunitari Enti pubblici e privati, Associazioni, Università, Scuole, PMI e Professionisti.
Partecipando al Laboratorio progettuale gratuito si trasformeranno idee innovative in progetti reali per lo sviluppo dei Territori.
E’ destinato a professionisti, dipendenti di enti pubblici o privati, giovani laureati che intendono approfondire le loro conoscenze in materia di finanziamenti europei.
I piani di finanziamento previsti dalla Commissione europea per la ricerca, la cultura, l’ambiente e le PMI rappresentano per le aziende e gli enti locali delle importanti prospettive di innovazione e di internazionalizzazione. Di conseguenza, per poter accedere ai fondi, i progetti presentati devono rispecchiare gli obiettivi generali imposti dalla Commissione ed esprimere un alto livello qualitativo. Il Corso di Europrogettazione, fornisce ai partecipanti, tramite esercitazioni pratiche su bandi aperti, le competenze tecniche dell’ “Europrogettista” per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei al fine di accedere ai finanziamenti comunitari. Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti l’attestato che certifica le competenze professionali di europrogettista. Il ruolo di consulente comunitario è determinante nell’assistere il mondo produttivo e gli Enti locali nel reperimento degli eurofinanziamenti. Il programma didattico parte dall’esame del funzionamento delle Istituzioni Europee e delle norme comunitarie, per poi fornire le tecniche di europrogettazione finalizzate al reperimento e alla gestione dei finanziamenti europei. Il corso è diretto a favorire la creazione di una rete di esperti e consulenti che intendono avvalersi dei finanziamenti europei per lo sviluppo locale e delle PMI in tutti i settori, dal turismo all’agricoltura, dall’ambiente alla cultura. “Gli strumenti di finanziamento e i programmi comunitari messi a disposizione dall’Unione Europea, per la crescita e lo sviluppo delle imprese sono in continua evoluzione. La complessità dei processi di finanziamento rende necessaria una conoscenza approfondita dei meccanismi che ne regolano il funzionamento. I piani di finanziamento previsti dalla Commissione europea per la ricerca e lo sviluppo rappresentano per le aziende e gli enti locali delle importanti prospettive di innovazione e di internazionalizzazione. Ecco perché diventa necessario conoscere i meccanismi che consentono di raggiungere obiettivi certi e i contributi per lo sviluppo territoriale”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|