HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza: “Europrogettazione” per utilizzare le risorse europee

22/06/2017

A POTENZA dal 6 all’ 8 Luglio 2017 speciale Laboratorio - Master in Europrogettazione del Centro Studi R&S Europei eurotalenti per utilizzare le enormi risorse Comunitarie.Si continuano a perdere miliardi di Fondi Europei per la mancanza di una gestione progettuale strategica. La formazione in Europrogettazione permette di acquisire le competenze specialistiche per un’innovativa opportunità professionale
favorendo lo sviluppo di nuove attività socio-economiche e culturali.
Finanziamenti a fondo perduto per la ricerca e l‘innovazione tecnologica, Cultura, Turismo, Ambiente, Giustizia, Energia e Smart City per una “città diffusa intelligente” .
Beneficiano dei contributi comunitari Enti pubblici e privati, Associazioni, Università, Scuole, PMI e Professionisti.
Partecipando al Laboratorio progettuale gratuito si trasformeranno idee innovative in progetti reali per lo sviluppo dei Territori.
E’ destinato a professionisti, dipendenti di enti pubblici o privati, giovani laureati che intendono approfondire le loro conoscenze in materia di finanziamenti europei.
I piani di finanziamento previsti dalla Commissione europea per la ricerca, la cultura, l’ambiente e le PMI rappresentano per le aziende e gli enti locali delle importanti prospettive di innovazione e di internazionalizzazione. Di conseguenza, per poter accedere ai fondi, i progetti presentati devono rispecchiare gli obiettivi generali imposti dalla Commissione ed esprimere un alto livello qualitativo. Il Corso di Europrogettazione, fornisce ai partecipanti, tramite esercitazioni pratiche su bandi aperti, le competenze tecniche dell’ “Europrogettista” per la formulazione di idee progettuali in linea con i programmi europei al fine di accedere ai finanziamenti comunitari. Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti l’attestato che certifica le competenze professionali di europrogettista. Il ruolo di consulente comunitario è determinante nell’assistere il mondo produttivo e gli Enti locali nel reperimento degli eurofinanziamenti. Il programma didattico parte dall’esame del funzionamento delle Istituzioni Europee e delle norme comunitarie, per poi fornire le tecniche di europrogettazione finalizzate al reperimento e alla gestione dei finanziamenti europei. Il corso è diretto a favorire la creazione di una rete di esperti e consulenti che intendono avvalersi dei finanziamenti europei per lo sviluppo locale e delle PMI in tutti i settori, dal turismo all’agricoltura, dall’ambiente alla cultura. “Gli strumenti di finanziamento e i programmi comunitari messi a disposizione dall’Unione Europea, per la crescita e lo sviluppo delle imprese sono in continua evoluzione. La complessità dei processi di finanziamento rende necessaria una conoscenza approfondita dei meccanismi che ne regolano il funzionamento. I piani di finanziamento previsti dalla Commissione europea per la ricerca e lo sviluppo rappresentano per le aziende e gli enti locali delle importanti prospettive di innovazione e di internazionalizzazione. Ecco perché diventa necessario conoscere i meccanismi che consentono di raggiungere obiettivi certi e i contributi per lo sviluppo territoriale”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo