HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato questa mattina il Festival Internazionale della Chitarra

22/06/2017

Eventi, esclusive nazionali e regionali, 57 musicisti, giovani provenienti da ogni parte del mondo, concorsi, tantissimi concerti gratuiti, ospiti in arrivo da Croazia, Francia, Giappone, Argentina e Venezuela e il primo omaggio in tutta Italia all’indimenticato Roland Dyens: sono i numeri della XXV edizione del Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola, in programma a Mottola e Ginosa, in provincia di Taranto, dall’1 al 9 luglio.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra con la direzione artistica del Maestro Michele Libraro ed è patrocinata da Regione Puglia, Comune di Mottola, Comune di Ginosa e Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte”. I dettagli sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sede della Biblioteca Acclavio di Taranto che ha allestito la mostra “Guitar on record”, la chitarra immortalata sulle copertine dei dischi in vinile. “Impegno, entusiasmo, sacrificio e tante gratificazioni- dice Libraro- questi 25 anni di attività sono per noi il segno tangibile di una storia che continua”. In conferenza stampa, presenti il vicesindaco di Mottola Gianni Bello e l’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano -che hanno sottolineato la vicinanza che, in questi anni, l’amministrazione ha riservato alla manifestazione- e alcuni musicisti dell’Orchestra Mancina, tra gli ospiti della prima serata.
Ad aprire il cartellone di eventi, sabato 1 luglio, saranno le “Serenate” nel centro storico di Mottola a partire dalle 20.30, con ingresso gratuito. Si tratta di un percorso itinerante tra le tante postazioni allestite tra i vicoli, che spaziano dal Fado e dal Tango (con il Mascara Quartet in arrivo dalla Croazia) alla musica classica di Armenia e Argentina (con il Duo Talisman dalla Francia), passando per jazz (Luca Di Luzio Blues Room Trio), classica (Duoporto), ethno jazz (Triat), rock acustico (Freezap), ska e reggae (Orchestra Mancina), pop (2 Barra 3), strumentale d’autore (Flumine Tour) e anche un omaggio a Fabrizio De Andrè (con Paola Matarrese Trio).
Dal Giappone arriva invece Rieko Okuma con il suo flauto, accompagnato da Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte: saranno insieme come Trio Rospigliosi martedì 4 a Ginosa presso il Teatro Alcanices per un concerto gratuito con inizio alle 20.30. A seguire, spettacolo multimediale con i “Rain” (con la chitarra di Andrea Vettoretti e la voce di Alice Guidolin).
Quest’anno, poi, il tutto assume una valore emotivo particolare: pochi mesi fa, infatti, è scomparso Roland Dyens, grande amico del Festival, esibitosi proprio l’anno scorso, in uno dei suoi ultimi concerti. A questo compositore e musicista straordinario, considerato uno dei migliori chitarristi al mondo, sarà dedicata la serata del 6 (Liceo Scientifico Einstein di Mottola, ore 20.30, ingresso 7,50 euro), con l’esibizione dell’Orchestra Mottola Festival con la direzione del Maestro Leonardo Lospalluti. Per questo tributo, arriveranno chitarristi dall’Italia, dall’Argentina e dal Venezuela, amici ai quali Roland ha dedicato dei brani e persino la sorella Laura. Tra i chitarristi: Gabriel Guillén, Marco Corsi, Roberto Aussel, Alessandro Deiana e Aniello Desiderio. A moderare la serata il Maestro Lindo Monaco.
Venerdì 7 il Liceo Einstein di Mottola alle 20.30 ad ingresso gratuito ospita un doppio concerto: il chitarrista Gabriel Guillén e, a seguire, La ultima Curda (Fabio Furia al bandoneon e Alessandro Deiana alla chitarra) con un percorso sul tango.
Sabato 8 (Mottola, Liceo Einstein, ingresso libero, ore 18) esibizione dell’Orchestra Giovanile di Chitarre Chitarreinsieme, mentre alle 20.30 (ingresso 7,50 euro) concerto del musicista argentino Roberto Aussel.
Domenica 9 dalle 19 il Liceo ospita il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra con il concerto dei finalisti e una mostra fotografica sui i 25 anni del Festival a cura di Giuseppe Palmiotto. Informazioni: www.mottolafestival.com, 346. 2264572.


Prevendite per i due concerti a pagamento:
Basile Strumenti Musicali - Taranto Tel. 099.4526853
Ass. Accademia della Chitarra – Mottola Tel.099. 8867361





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo