HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

I Quadri Plastici di Avigliano a La Spezia per 20 anni del Museo“Amedeo Lia"

22/06/2017

La Pro Loco di Avigliano promotrice della Manifestazione dei Quadri Plastici e l’Amministrazione Comunale accolgono con viva soddisfazione l’invito a rappresentare il dipinto di Giovanni Busi detto Cariani, “Cristo di Pietà con gli angeli”, rivoltogli dal Museo Civico “Amedeo Lia” di La Spezia in occasione delle celebrazioni del suo ventennale. L’evento previsto nello spazio antistante il Museo si terrà sabato 24 giugno a partire dalle ore 22.00 e rientra tra gli eventi collaterali della mostra “L’elogio della bellezza” 20 capolavori, 20 musei, 20 anni del Lia. La città della Spezia ha scelto di onorare così la memoria di Amedeo Lia, collezionista spezzino di origini leccesi, facendo convergere nel magnifico Museo a lui dedicato venti capolavori aggiuntivi, uno per ogni anno del ventennale, ognuno di essi offerto per questo “omaggio collettivo” da un diverso museo che con il Museo Lia ha avuto rapporti scientifici e di scambio.
In concomitanza con la mostra viene predisposto un calendario di incontri e appuntamenti che, coinvolgendo ambiti e discipline differenti, vogliono rappresentare interessanti occasioni di riflessione sul tema della bellezza. A chiudere la rassegna, il prossimo 24 giugno, i Quadri Plastici di Avigliano con una speciale performance di interpretazione e messa in scena del celebre dipinto di Cariani che raffigura Cristo di Pietà con gli angeli, stabilmente parte della collezione museale.
Si tratta di un progetto sperimentale -dichiara la presidente della Pro Loco Carmen Salvatore- perché, per la prima volta, i Quadri Plastici di Avigliano collaborano con un’istituzione museale riproponendone un’opera pittorica in essa custodita. L’idea di poter contribuire ai festeggiamenti della comunità spezzina in concomitanza con il ventennale della fondazione della Pro Loco di Avigliano, - continua la presidente- ci è sembrato un felice connubio ed un modo ottimale per ribadire il ruolo di centralità che l’arte e la cultura rivestono nelle nostre comunità e più in generale in Italia. Da venti anni la Pro Loco aviglianese, infatti, porta avanti e promuove questa antica tradizione locale le cui prime attestazioni risalgono agli inizi del 1900. Da qualche anno i Quadri Plastici hanno varcato i confini cittadini in varie occasioni per celebrare altri eventi come la mostra dedicata a Caravaggio dalla National Gallery di Londra lo scorso ottobre e la partecipazione al programma di Rai 1 di Alberto Angela “Stanotte a San Pietro” andato in onda in prima serata lo scorso dicembre.
Siamo felici- continua l’assessore alla cultura del Comune di Avigliano Angelo Summa- di mostrare ancora una volta all’Italia i nostri talenti artigianali e artistici attraverso un evento che contribuisce a rinsaldare il senso di comunità portatrice di valori e tradizioni da preservare e trasmettere alle future generazioni. Ringrazio a nome dell’amministrazione il gruppo Aviliart, gli artigiani e tutti coloro che hanno collaborato all’evento e rivolgo un plauso particolare alla Proloco di Avigliano per l’impegno costantemente profuso.
Sarà possibile seguire in diretta streaming la manifestazione sul sito www.quadriplasticiavigliano.it.
Avigliano, 22 giugno 2017

La presidente della Pro Loco Avigliano L’assessore alla cultura
Carmen Salvatore Angelo Summa




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo